Monte di Malo e Zanè vogliono un 2015 pulito. Tutti a raccolta per le giornate ecologiche

Non risolve di certo il problema degli incivili che buttano i rifiuti per strada ma si tratta comunque di una piccola azione concreta alla quale tutti possono partecipare. La giornata ecologica è ormai un appuntamento consolidato per quelle amministrazioni che hanno una particolare sensibilità per la tematica ambientale, e non solo a parole.   Monte... continua a leggere...

Marano. Concerto e teatro al femminile per celebrare la Festa della Donna

La festa della Donna a Marano comincia questa sera. Venerdì 6 marzo alle 20.30, nell’Auditorium Comunale di via Marconi, si terrà il concerto del coro femminile ‘Ladiesis’, composto da 30 donne maranesi accompagnate dal soprano Monica Bassi e dirette dal maestro Massimo Zulpo al pianoforte. Domenica 8 marzo alle 17, sempre nell’Auditorium Comunale di via... continua a leggere...

Schio. Per la Festa della Donna una rassegna di incontri al femminile

7 incontri per 7 voci femminili. Il tutto per la festa della Donna, che Schio vuole celebrare in grande. Lo Sportello Donna ‘Maria Grazia Cutuli’ del Comune, in collaborazione con diverse associazioni del territorio, ha organizzato una serie di incontri al femminile per dare voce alle donne che vivono la contemporaneità con i suoi problemi... continua a leggere...

Schio. Donato al sindaco uno stemma fatto con 13mila pezzi di carta

Un paziente lavoro di incastro e di accostamento cromatico: è così che le donne dell’associazione Daisy hanno potuto realizzare la riproduzione dello stemma del Comune di Schio che ora è stato appeso a una parete del QUI Cittadino, dopo essere stato inaugurato alla presenza del Sindaco Valter Orsi e degli assessori Anna Donà e Barbara Corzato.... continua a leggere...

Zugliano. Da questa sera in Biblioteca tre serate per chi ama la montagna

Prende il via questa sera a Zugliano la breve rassegna ‘Una montagna di emozioni’. La Biblioteca Civica, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune, ha organizzato tre incontri per gli appassionati di montagna. Si tratta della prima rassegna di immagini e filmati ad alta quota, immersi nella natura, in quegli squarci di luce e... continua a leggere...

Marano. Approvato il nuovo regolamento di Polizia. Scarpellini: “Così possiamo intervenire subito”

Marano Vicentino cambia le regole della Polizia. E’ stato approvato ieri all’unanimità il nuovo regolamento di Polizia Urbana per il Comune, che di fatto è il primo nel territorio a far sua la lista dei doveri civici proposta da Giovanni Scarpellini, Comandante del Consorzio Polizia Urbana Alto Vicentino, con lo scopo di definire regole di... continua a leggere...

Malo. Addio al forno crematorio di Molina. Antoniazzi si piega alla volontà popolare. L’amarezza di Addondi

Gli abitanti di Molina hanno ottenuto ufficialmente quello che chiedevano a gran voce: non ci sarà nessun forno crematorio a Molina. A scrivere l’ultima pagina della spinosa questione è stata la giunta Antoniazzi che ha deciso di dare ascolto alla volontà popolare e di mettere il veto alla realizzazione dell’impianto durante la riunione di giunta... continua a leggere...

Al via Thiene Musica, la rassegna con l’anima jazz

La stagione musicale primaverile si fa in tre: dalla collaborazione tra Comune, Assessorato alla Cultura ed Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” quest’anno nascono tre percorsi concertistici primaverili per offrire al pubblico le emozioni della musica nelle declinazioni jazz, classica e corale. La prima a partire è Thiene Musica con cinque appuntamenti di grande jazz... continua a leggere...