Cogollo. Svelato il mistero della voragine di Mosson. Il sindaco: ‘Adesso basta allarmismi’

Nessuno poteva immaginare che la voragine comparsa improvvisamente il giorno di San Valentino nel parcheggio della Chiesa di San Gaetano a Mosson rivelasse in modo del tutto inatteso una grande cisterna di cui nessuno a Cogollo, nemmeno i più anziani, ricordano l’esistenza.   Grande è stata la sorpresa degli operai comunali e del Sindaco Riccardo... continua a leggere...

Cristal Skating Team sul podio più alto al campionato regionale

E’ stato un altro Campionato Regionale da incorniciare per il Cristal Skating Team. Il  gruppo di pattinaggio artistico delle società di Fara e di Sarcedo, ma che annovera tra le sue fila anche atlete veronesi, trevigiane, padovane e veneziane, ha raggiunto ancora una volta ottimi risultati, in linea con le aspettative a cui ha abituato... continua a leggere...

Thiene. Aprono le iscrizioni per i soggiorni climatici rivolti agli anziani

Vacanze al mare, lago o montagna per gli ultrasessantenni autosufficienti. Anche quest’anno Ulss 4, su delega del Comune di Thiene, ha organizzato un’estate ricca di opportunità per chi vorrà vivere un periodo di vacanza spensierato. E un’iniziativa ormai consolidata e collaudata che consente di trascorrere in compagnia e in allegria quindici giorni in rinomate località... continua a leggere...

Sabato a Calvene Don Perego, direttore delle “Edizioni San Paolo”

La Quaresima a Calvene si apre con una conferenza di grande spessore culturale: sabato prossimo alle 17 è atteso, nella Chiesa Arcipretale, don Giacomo Perego, Biblista e Direttore Editoriale delle Edizioni San Paolo, che terrà una conferenza dal titolo “L’annuncio del Regno nel Vangelo di Marco”. La conferenza è il clou dell’iniziativa “100 Piazze per... continua a leggere...

Valli. Mauro Corona: ‘Questa una delle mie ultime conferenze’

Non si spegne ancora l’emozione di chi ha assistito a Valli del Pasubio al monologo fatto di ricordi, riflessioni, citazioni del venerato scrittore della montagna Mauro Corona. Alla soglia dei 65 anni, un’infanzia dolorosa di violenza e abbandono, una vita ‘sciaguratissima’ spesa senza lacci in compagnia nel bene e nel male dell’amato raboso, il poeta... continua a leggere...

Santorso. La sala musicale diventa studio di registrazione

E’ stato inaugurato giovedì scorso il ‘Soundoors Recording Studio’ di Santorso, il nuovo studio di registrazione musicale al quale le band dell’Altovicentino potranno rivolgersi per immortalare i propri pezzi e produrre i loro cd. Si tratta di uno studio di registrazione musicale realizzato dall’Associazione Soundoors con il finanziamento e la collaborazione del Comune di Santorso... continua a leggere...

Schio. L’Informagioni promuove ‘Linkedin’, il social network per il lavoro

Linkedin, il social network del lavoro, si presenta martedì 17 febbraio alle 18 all’Informagiovani di Schio. Sarà una serata per conoscere e imparare ad usare uno strumento utile per diffondere e condividere informazioni inerenti alle domande e alle offerte di lavoro. Tra i social network, Linkedin è infatti il portale specializzato per il lavoro. In... continua a leggere...

A tu per tu con il Sindaco di Zugliano. “Vi spiego l’importanza dei partiti”

Tanto lavoro e tante esperienze da fare, sempre a disposizione per la comunità e sacrificando un pochino gli affetti. Sandro Maculan non si lamenta e anche se a fatica trova il tempo per un’intervista, si racconta nel suo nuovo ruolo, sottolineando il suo motto: “Mai farsi cruccio per problemi cronici e irrisolvibili”. Sono otto mesi... continua a leggere...

Schio. Scuola. Grazie ai Salesiani si potrà imparare anche ‘dopo la campanella’

Studiare dopo il suono della campanella si può. Al via a Schio la nuova iniziativa che i Salesiani portano avanti grazie alla collaborazione con volontari e uno psicologo. Il dopo scuola oggi ha un ruolo fondamentale e per 3 pomeriggi a settimana, da ottobre a maggio, l’Oratorio Salesiano accoglierà una sessantina di ragazzi tra gli... continua a leggere...

Zugliano. ‘M’illumino di meno’. In 400 per il risparmio energetico

Hanno partecipato in 400 alla serata zuglianese sul risparmio energetico. Adulti e studenti si sono uniti nella manifestazione e sono scesi nelle strade del centro, che per l’occasione sono rimaste non illuminate. Lampioni spenti e un’aria d’altri tempi per far capire che risparmiare energia si può e ci si diverte lo stesso. “E’ stata una... continua a leggere...