Schio. Orsi al giro di boa: ‘Accasarmi per un futuro in politica? Meglio il lavoro’

Nel ballottaggio del 2014 raddoppiò i voti presi al primo turno e agguantò una vittoria ‘storica’ contro lo sfidante Dario Tomasi sindaco ‘in pectore’ forte di una percentuale oltre il 45%. Nel 2019 non c’è stata storia e ha conquistato il secondo mandato a botta secca. E’ il sindaco di Schio Valter Orsi, 56 anni... continua a leggere...

Cogollo.’Tutta un’altra storia’ approda al Senato, Sbrollini: ‘E’ stata data voce a chi non l’aveva’

Continuano le soddisfazioni per Raffaella Calgaro e per il suo libro ‘Tutta un’altra storia: la Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini’, l’ultima fatica della scrittrice e insegnante originaria di Cogollo che dopo aver suscitato l’interesse di molti istituti scolastici e di molte amministrazioni comunali non solo del comprensorio, è approdata nelle stanze del... continua a leggere...

Malo. Premiati i ragazzi del progetto ‘Sentire le Immagini’: ‘Vicini ai nostri anziani’

Si è svolta mercoledì scorso nella Sala consiliare del Municipio di Malo la cerimonia di premiazione del progetto ‘Sentire le Immagini’ che ha interessato ben 458 ragazzi e ragazze della scuola Secondaria di Primo grado “G. Ciscato”. La proposta, di fatto, ha preso il testimone dal progetto Stella Cometa che ha coinvolto nel dicembre dello... continua a leggere...

Arsiero. Al via lo ‘Spazio Bimbi’, tante le iniziative a sostegno della genitorialità

Verrà inaugurato domani sabato 28 maggio 2022 il nuovo Spazio Bimbi presso la Biblioteca Civica di Arsiero, uno spazio che si pone come obbiettivo non solo quello di incentivare le nuove generazioni alla lettura ma anche quello di essere un punto di riferimento per la famiglia e la genitorialità tramite proposte mirate e un calendario... continua a leggere...

Record di nascite a Valli, si festeggia la crescita dell’albero della vita

Sull’onda lunga di un 2021 straordinario dal punto di vista della natalità (oltre 30 nati nel comune di Valli, fatto che non accadeva da più di 10 anni), sabato 28 maggio, al mattino, l’amministrazione comunale inaugurerà l’albero della vita, incontrando i genitori dei neonati. Sarà una mattinata interamente dedicata ai più piccoli quella del 28... continua a leggere...

Thiene. I piccoli atleti dell’hockey in cerca di conferme nella Coppa Italia

C’è grande attesa per il debutto oggi venerdì 27 maggio della squadra Under 112 dell’Hockey Thiene in trasferta toscana per la Coppa Italia di categoria. Un traguardo già di grandi soddisfazioni che vorrebbe però ora centrare il gradino più alto dell’ambito podio dopo aver staccato il biglietto per la finale nell’accesissimo derby nonostante la sconfitta... continua a leggere...

Da Malo a Piovene, l’Alto Vicentino è con gli Alpini: ‘Pronti a ospitare l’adunata Triveneto 2025’

Sono passate due settimane, ma l’Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi a Rimini, fa ancora molto discutere. E non per la partecipazione da record dopo due anni di fermo forzato – nella città romagnola sono arrivate oltre 400mila persone – ma per le dichiarazioni rese successivamente da decine di ragazze che sarebbero state oggetto di ‘attenzioni’... continua a leggere...

Caltrano. La scuola ‘scopre’ la biblioteca e incontra il Sindaco

L’appuntamento mensile degli alunni della scuola elementare ‘De Amicis’ di Caltrano in biblioteca civica è uno di quelli che sta più a cuore ai giovanissimi studenti perché, oltre a familiarizzare con gli ambienti, permette loro di ascoltare bellissime letture, animate a cura delle collaboratrici Vania Cortese ed Elisabetta Lombardi. Tanti gli argomenti trattati durante l’anno... continua a leggere...

Schio. Valentina corre per la vita: ‘Ho sconfitto il Moyamoya, non arrendetevi mai’

E’ un atto d’amore e di testimonianza quello che Valentina Magnabosco e il Macuri Team di Schio compiranno a partire da venerdì prossimo con una staffetta solidale dedicata a chi sta lottando contro il Moyamoya e anche a chi a causa di questa patologia non c’è più. Una malattia rara che colpisce i vasi arteriosi... continua a leggere...

Caltrano. Ultimato il piazzale forestale di Carriola

Con l’idrosemina della scorsa settimana si sono ultimati i lavori di realizzazione dei piazzali forestali a Carriola, nella montagna caltranese. L’esigenza di dotare la vasta proprietà silvo-pastorale di adeguati spazi per lo stoccaggio del legname prelevato annualmente dai boschi comunali, era emersa in occasione della tempesta Vaia quando oltre 4.000 metri cubi di resinoso dovevano... continua a leggere...