Meteo. Protezione civile: ‘Stato d’attenzione per forte vento’

  Ecco il bollettino diramato dalla Regione Veneto in previsione del peggioramento del tempo previsto per domani. In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per forte vento, dalle ore 14 di domani, sabato 2 febbraio, alle ore 14 di domenica 3... continua a leggere...

Schio. Giovani a confronto con le istituzioni. Reclamano spazi e dialogo, attraverso un linguaggio moderno

I giovani scledensi vogliono fare sentire la propria voce e rivendicano spazi tutti per loro. Non solo, chiedono di avere un dialogo costante e frequente. Soprattutto, chiedono con contatto con il mondo istituzionale attraverso un linguaggio che sia quello di oggi, quindi al passo con i tempi, fruibile e adeguato ai nuovi mezzi di comunicazione,... continua a leggere...

Schio. Gli alpini domani in città con i presidenti delle sezioni del Triveneto

Dopo l’apertura con la cerimonia in ricordo della battaglia di Nikolajewka, procedono a Schio le iniziative in vista del raduno triveneto dell’Associazione Nazionale Alpini che si terrà in città tra il 14 ed il 16 giugno. Domani, sabato 2 febbraio, si incontreranno a Schio i presidenti delle sezioni del Triveneto. Previsto l’arrivo in città di un centinaio di alpini che sfileranno... continua a leggere...

Schio. Nuova sede per gli uffici del distretto socio sanitario

Gli Uffici  del Distretto Socio Sanitario di Schio hanno un nuovo indirizzo all’’entrata principale dell’ex Ospedale “De Lellis”, adiacenti agli sportelli Cassa e Prenotazioni, precedentemente erano in via Righi. Questo  trasferimento  semplifica l’accesso alle prestazioni sanitarie, e realizza un vero e proprio “sportello unico” a disposizione dei cittadini con la possibilità di  rivolgersi a  tutti... continua a leggere...

Schio.Domani ultimo appuntamento per la Giornata della Memoria

Ultimo appuntamento nel calendario promosso a Schio per celebrare il Giorno della Memoria. Domani, giovedì 31 gennaio, alle 20.30 nella sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra, si svolgerà l’incontro “Quale memoria possibile?” con il docente dell’Università di Padova Gadi Luzzatto Voghera e Riccardo Gorone, storico ed esperto del pensiero ebraico del Novecento. Modera Piero... continua a leggere...

Santorso. Ospedale – Petizione Communitas – Dalla Via: “In linea con quello che stiamo chiedendo”

E’ stata approvata dal Consiglio comunale di Schio la proposta di ordine del giorno avanzata con una petizione dell’associazione Communitas per rinnovare la richiesta alla Regione di rendere pubblici il contratto e il piano economico del project financing relativo all’ospedale di Santorso, di farsi carico con un fondo ad hoc degli oneri dello stesso e di procedere ad una rinegoziazione del... continua a leggere...