Thiene. Al debutto la pizza al prosecco, un omaggio al Veneto e al vino italiano più noto al mondo

Dopo diverse prove e diversi mesi di studio e sperimentazione, a partire dai prossimi giorni alla pizzeria alla Rotonda di Thiene, sarà proposta a tutti i clienti un’edizione speciale del lievitato Nuvola, in fattispecie la versione pizza al Prosecco. Un lievitato ideato da Mauro Pozzer, pizzaiolo e titolare della pizzeria, già noto ai palati vicentini... continua a leggere...

Da Confindustria 190 posti di lavoro per i profughi ucraini, Zaia: ‘Lavoro è dignità’

“L’offerta di 190 posti di lavoro da parte delle imprese associate a Confindustria Venetocentro è una risposta alla crisi ucraina che non solo tiene conto delle necessità con cui ci stiamo misurando per l’accoglienza dei rifugiati ma anche della dignità che deve essere garantita alla persona, soprattutto in un frangente simile, assicurandogli la possibilità di... continua a leggere...

Thiene. Pronto l’accordo con Fdi e Lega, Benetti incassa ‘metà’ Forza Italia, l’altra va con Michelusi

Il centro destra compatto per fare muro contro Giampi Michelusi. Nonostante le dichiarazioni inziali e le riserve sul nome di Manuel Benetti, pare che l’accordo per una grande corazzata sia vicino con Fratelli d’Italia e Lega pronti a convergere sul geometra thienese. Sono queste le voci di corridoio che si susseguono freneticamente in queste ore:... continua a leggere...

Zanè. 150 operatori ‘verdi’ per la giornata ecologica: oltre 7 quintali di rifiuti raccolti

Un’iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di Zanè ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato per sabato 5 marzo, con ritrovo alle ore 8.00 davanti alla Sede Municipale. A supportare l’attività svariate associazioni del paese:... continua a leggere...

Marano. Terzo polo allo scoperto: ‘Lista in forse, ma disponibili a supportare chi vuole fare bene’

Due rondini non sempre fanno primavera, ma in questo caso gli indizi che facevano intuire chiaramente che la pentola delle elezioni comunali a Marano stesse bollendo una novità erano ormai tanti. Una nuova pagina social, un volantino distribuito negli ultimi giorni e anche un contatto mail a nome ‘Marano Domani‘ hanno infatti subito ravvivato il... continua a leggere...

Caldogno. Blu Emergency per l’Ucraina, consegnati i primi aiuti. VIDEO

Nel grande movimento di solidarietà che da tutto il vicentino è partito in soccorso dell’Ucraina martoriata da oltre quindici giorni di pesanti attacchi ad opera dell’esercito russo, si inserisce anche l’impegno dei volontari di Blu Emergency. La formazione attiva ormai dal 2004 soprattutto in ambito sanitario, è partita infatti con un furgone carico di beni... continua a leggere...

Velo D’Astico. Laboratorio 2024, al via il concorso fotografico quest’anno dedicato alle Contrade

E’ partito sabato 5 marzo e durerà sino al 22 maggio prossimo il 2° concorso fotografico dal titolo ‘Le Contrade raccontano’, indetto dall’associazione ‘Laboratorio 2024 Futuro per Velo’. L’iniziativa fortemente voluta dal gruppo culturale velese e sviluppata in collaborazione con il circolo fotografico città di Thiene, il Gam di Velo d’Astico, il CAI sottosezione di... continua a leggere...

Torrebelvicino. 80 primavere alle spalle, ma il re della griglia è ancora il ‘Pedy’

Quando in località Asse si abbandona la SP46 del Pasubio per inerpicarsi verso contrada Feltrin, la sensazione è quella di essersi perduti. I tornanti sono stretti e talvolta sprovvisti di guardrail, manca l’illuminazione se non fosse per i bagliori quasi sfuocati che dal centro di Torrebelvicino illuminano tenuamente la valle. E’ qui che all’interno di... continua a leggere...

Cogollo, Posina, Sarcedo, Schio. Sciopero dei lavoratori : possibili disagi nella raccolta rifiuti

A causa dello sciopero generale dei lavoratori delle aziende di igiene ambientale proclamato per martedì 8 marzo 2022 a cui aderiscono le OO.SS. USB Lavoro privato, FLAICA Uniti Cub e Cobas Lavoro Privato, AVA – Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta... continua a leggere...

Monte di Malo. Inaugurata scuola e palestra, Squarzon: ‘Oggi la comunità cresce’

18 Sindaci, il Presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, il vice Nicola Finco, l’Assessore all’istruzione regionale Elena Donazzan, il Consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica Davide Berton. Sono anche questi i numeri dell’attesa inaugurazione della nuova scuola e della nuova palestra che da ieri hanno reso ancor più lustro alla comunità di Monte Malo. Oltre... continua a leggere...