Caos Vaccini. Il Pd:’ Zaia prenda una posizione chiara’

“Sui vaccini regna il caos più assoluto, tra irresponsabili autocertificazioni e un imprecisato obbligo flessibile. Lo scontro con i prèsidi scolastici è solo l’ultimo in ordine di tempo. Su questo tema la china del Governo è pericolosa ed è necessario mettere in campo tutte le azioni di sensibilizzazione e informazione sull’importanza e i vantaggi della... continua a leggere...

Schio-Marano. ‘Ancora un finto profugo arrestato. Quando la bonifica da questi venditori di schifezze?’

L’ultimo caso di un sedicente profugo arrestato in flagranza di reato mentre spacciava sostanze stupefacenti, solleva l’ennesimo dibattito politico sulla gestione dell’accoglienza dei migranti. Non è da oggi che il comitato di cittadini PrimaNoi segnala questo di tipo criticità connesse ad “un esercito di millantatori africani che una volta entrati nel circuito dell’accoglienza si fanno... continua a leggere...

Thiene-Schio. 800 tossicodipendenti in carico al Serd, 60 tra i 15 ed i 20 anni. Speciale droga Altovicentino

Il fenomeno del consumo di droghe è dilagante, non è una realtà esclusivamente thienese o veneta, ma per fortuna, il nostro territorio è dotato di una rete tra scuola, Comune e forze dell’ordine che non solo funziona, sta producendo buoni frutti, ma la Regione Veneto vuole persino esportarla come modello funzionante. I dati non lasciano... continua a leggere...

Carenza di medici, Coletto incontro il ministro Grillo. ‘Ecco come si può risolvere il problema’

“Per affrontare in concreto e in tempi brevi la carenza di medici che si registra un po’ ovunque in Italia è necessario poter inserire nelle strutture sanitarie gli specializzandi dell’ultimo anno e consentire alle Regioni di assumere medici laureati e abilitati, ancorchè non specializzati. Dopo un incontro avuto con il Ministro Giulia Grillo assieme ai... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Katia Dal Masetto: “La divisa è passione, oggi si è perso il rispetto”

Da insegnante di sostegno per i bambini ipovedenti a ufficiale della Polizia Locale. Da vigilessa a Bibione a vicecomandante del Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino. Katia Dal Masetto 46 anni, commissario,  originaria di Velo d’Astico, con un sogno che si è realizzato nel ’93 quando ha vinto il concorso che le ha fatto indossare una... continua a leggere...

Arsiero. L’A&O si rinnova e niente più buche sull’asfalto

Le lancette dell’orologio del supermercato A&O di Arsiero si sono finalmente mosse e hanno fatto scoccare l’ora dell’innovazione. Prima la notizia del trasferimento degli uffici dell’autoscuola collocata nello stabile, poi quella dell’ampliamento del supermercato stesso. Si può dire che i proprietari abbiano saputo cogliere la palla al balzo per rilanciare il loro esercizio commerciale, che... continua a leggere...

Schio. Commissione sanità ferma: si dimettono Cunegato e Grazian

Era stato proprio lui a volerla ma ha dato le dimissioni. Carlo Cunegato consigliere di opposizione  di TesSiamo Schio, ha detto addio alla commissione per il controllo sulla sanità locale, che lui stesso aveva fortemente voluto, come salvaguardia nel post fusione tra Ulss 4 Alto Vicentino e la 3 Bassanese. Dimissioni anche per Valeria Grazian,... continua a leggere...

Thiene e bollette da capogiro: ‘Nessun rincaro da parte di Viacqua’

‘Nessun rincaro sulle bollette dell’acqua, se sono arrivate fatture esose è solo perchè riguardano un periodo di sei mesi accumulato per la riorganizzazione della nuova società Viacqua, nata dal matrimonio tra Avs e Acque vicentine. Se poi, ci sono errori, segnalateli all’azienda che ripristinerà in conteggi. ‘ La polemica sulle bollette non ha risparmiato Thiene,... continua a leggere...

“Modificare le norme, a rischio feste popolari e sagre”

La circolare Gabrielli sulle norme sulla sicurezza in vigore da maggio 2017, nonostante le revisioni apportate la scorsa estate, restano un ostacolo per i comuni e organizzare eventi e sagre ormai è diventata una missione impossibile. La conseguenza è che ci sono a rischio tante manifestazioni che rischiano di ‘saltare’, proprio per quelle norme ormai troppo... continua a leggere...