Videosorveglianza per tutelare minori, anziani e disabili: approvata proposta di legge statale

La Quinta Commissione consiliare permanente ha approvato a larga maggioranza il Progetto di Legge Statale, di iniziativa consiliare, primo firmatario Alberto Semenzato (LN), relativo alle disposizioni in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole d’infanzia, nonché presso le strutture socio assistenziali per anziani , disabili e minori in situazione di disagio. “Sono state... continua a leggere...

Dueville. Trova portafoglio con 1.225,00 euro e lo restituisce al proprietario

Trova portafogli con 1225,00 euro e lo consegna al proprietario. E’ accaduto nella notte tra sabato e domenica. Protagonista, un giovane duevillese di 21 anni, che si si è presentato alla caserma della Tenenza Carabinieri di Dueville per consegnare ai militari un portafoglio rinvenuto poco prima al  distributore di benzina “ERG” di Via della Repubblica. Il portafoglio conteneva,... continua a leggere...

Cogollo. Venerdì i funerali di Giovanna Zorzi, ‘anima ribelle e fragile’

Si terranno venerdì alle 15, nella parrocchia di Cogollo del Cengio, i funerali di Giovanna Zorzi, morta a 24 anni, dopo un arresto cardiaco. La Procura di Vicenza aveva disposto l’autopsia affinchè si facesse luce sulle cause del malore, che aveva colpito la giovane, sorella del consigliere di minoranza Marco Zorzi, ma è troppo presto... continua a leggere...

Dall’antimafia a Schio, Caselli incontra i giovani. Roby Baggio super ospite

Entra in campo al Palaromare di Schio la ‘legalità’. Giovedì 22 marzo, alle 10,  nomi illustri parleranno ai giovani studenti della città. Persone con una vita fatta sui conti con la mafia: perseguendola o restandone mutilati nell’anima con le stragi di Capaci e via D’amelio. Ma anche chi dopo i gol in un campo da calcio, ha fatto assist... continua a leggere...

Thiene. ‘Scarpellini non si sporca, se a Schio non è gradito, torni da noi. E’ solo in prestito’

‘Se a Schio il nostro comandante della Polizia Locale, che è solo in prestito al comune accanto, con cui abbiamo voluto condividere una risorsa preziosa non si trova bene, che ritorni negli uffici di Thiene perchè qui è molto apprezzato’. Il sindaco Giovanni Battista Casarotto non ci sta più con la macchina del fango azionata... continua a leggere...

Santorso. In ospedale arriva il totem per lamentele o apprezzamenti dei cittadini

A partire dalla prossima settimana, in tutti i 68 ospedali del Veneto, entreranno in funzione delle vere e proprie postazioni “di contatto”, con cui il sistema sanitario regionale punta a migliorare le relazioni informative con tutti gli utenti, i quali verranno messi in grado di esprimere giudizi, apprezzamenti, critiche, suggerimenti, con la certezza che i... continua a leggere...

Sarcedo. Successo per Rocco Siffredi. Ma il Comune non condivide. Fotogallery

Attira sicuramente le donne, ma calamita l’attenzione anche degli uomini. Rocco Siffredi, il pornodivo che non se la tira, a Sarcedo ha accontentato tutti, uomini e donne, per l’appunto. Chi si aspettava lo scandalo è rimasto a bocca asciutta, perché il noto personaggio calato nell’alto vicentino di voglia ne aveva una sola: stringere le mani e... continua a leggere...

Meteo, Rabito: “Ecco come sarà il week-end”. Video

“Un fine settimana all’insegna del tempo instabile e perturbato”, queste le previsioni meteo per l’alto vicentino di Marco Rabito di Serenissima Meteo. “Sabato, nuvolosità in aumento sin dal primo mattino, ma con basso rischio di fenomeni associati. Dal pomeriggio aumenterà la probabilità di avere qualche debole e breve piovasco qua e la – questi i... continua a leggere...

Arriva “la merenda nelle scuole con la Vicentina” offerta dai panificatori Confartigianato

A marzo, per tre settimane, circa 4500 bambini di 24 Scuole Primarie e due scuole per l’infanzia della provincia vedranno arrivare, a tarda mattina, il furgoncino del panettiere che consegnerà al personale una fragrante merenda: pane con cioccolato. L’iniziativa si chiama “Merenda nelle scuole … con la Vicentina” e nasce dalla collaborazione tra Confartigianato e... continua a leggere...

Marano: due serate per spiegare le novità sulla raccolta dei rifiuti

Nelle prossime settimane il servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Marano Vicentino subirà alcune modifiche, pensate e progettate per migliorare il servizio attualmente presente su tutto il territorio comunale e per rendere la città sempre più vivibile e pulita.Per illustrare le novità l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente, ha organizzato due serate informative dedicate agli... continua a leggere...