Thiene. Il morso del mio cane e l’odissea per l’antitetanica

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Due sabati fa, giocando col mio cane, vengo morso internamente sul labbro inferiore. Brutta ferita profonda che sanguina moltissimo, ma è tardi e l’applicazione del pronto soccorso sul mio cellulare mi scoraggia con un’alta affluenza, così blocco il sangue con il ghiaccio e disinfetto con un collutorio. Giovedì ancora non mi sento... continua a leggere...

Thiene-Malo. ll varco incastra il camionista ‘pirata’

E’ stato rintracciato il camionista ‘pirata’ che lunedì scorso a Thiene , dopo aver urtato violentemente la  Fiat Punto di D.N. 22 anni di Zanè, è scappato in direzione di Malo. Decisivi i fotogrammi dei varchi posizionati nel territorio di  Malo che hanno permesso agli agenti della polizia locale di Thiene, in collaborazione coi colleghi di... continua a leggere...

Referendum: ‘Siate onesti con i cittadini, non si può trattare sulle tasse’

‘Il dato del Veneto è sicuramente un messaggio chiaro: è un mandato degli elettori, di cui ho grande rispetto, ad aprire una trattativa, ma non si può trattare su tasse e sicurezza’. E’ il commento del Ministro Maurizio Martina che si era schierato per l’astensione, ma che in una intervista rilasciata a Repubblica ha dichiarato... continua a leggere...

Meteo. E’ stato d’attenzione per forte vento fino a martedì

  RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto   dichiara per forte vento la fase operativa di attenzione (da riconfigurare, a livello... continua a leggere...

Bel tempo anche la prossima settimana, ma non c’è da gioire

Per tutta la prossima settimana proseguirà la cosiddetta «Ottobrata»: una fase eccezionalmente mite per la seconda metà di ottobre con temperature sensibilmente oltre la norma, anche in montagna dove lo zero termico si porterà attorno a 4000-4200 metri, come in piena estate. C’è chi gioiesce, ma non c’è da stare molto allegri per quella siccità,... continua a leggere...

Thiene. Nasce “Caffè Genitori”, spazio di confronto per mamme e papà

Al via dal 17 ottobre una nuova iniziativa proposta dall’Assessorato Ai Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Thiene in collaborazione con la Cooperativa “Radicà”. Si chiama “Caffè Genitori” ed è uno spazio di incontro e confronto gratuito per i genitori dei bambini da zero a tre anni che offre, contemporaneamente, anche possibilità... continua a leggere...

Montecchio e Sarcedo ricevono la visita di Sgarbi

Una visita inaspettata, ma molto gradita che qualcuno non dimenticherà facilmente. E’ quella che Vittorio Sgarbi ha fatto nell’Alto Vicentino in questi giorni. Lunedì sera, a Villa Forni Cerato, la struttura del ‘500 di Andrea Palladio. Ha voluto visitarla, l’ha voluta scrutare e quasi incantato da tanta bellezza, l’ha definita bella e pura. A raccontare... continua a leggere...

8 studenti scledensi in visita al Cern di Ginevra

Il 3 ottobre scorso si è svolto un viaggio premio al CERN di Ginevra che il Comune di Schio ha organizzato con l’associazione “Schio distretto della scienza e della teconologia” per un gruppo di studenti meritevoli degli Istituti Superiori cittadini. Vi hanno partecipato otto ragazzi, accompagnati dal Sindaco Valter Orsi, dall’assessore ai giovani Barbara Corzato... continua a leggere...

Thiene. Festa del Buon Rientro: premiati i baristi del Centro

E’ stato un Buon Rientro anche analcolico, quello dell’edizione 2017, che con lo slogan “Bevi differente. Bevi responsabilmente” ha dato ampio spazio al contest promosso dai baristi thienesi per premiare il miglior “cocktail 0% alcol” creato appositamente per la festa di Thiene. I titolari dei bar hanno offerto, infatti, ai loro ospiti l’opportunità di usufruire... continua a leggere...