Negli ultimi anni, accanto agli immigrati che tornano al loro Paese di origine, si è osservato un forte incremento di viaggi internazionali per scopi professionali, turistici, sociali e umanitari. Per partire sicuri e informati sui rischi legati ad un soggiorno in un Paese diverso dal nostro, l’Ulss 4 Alto Vicentino consiglia di rivolgersi all’Ambulatorio Viaggiatori Internazionali.
L’Ambulatorio Viaggiatori Internazionali si trova nella sede del Centro Sanitario Polifunzionale (ex Ospedale) Boldrini di Thiene, ambulatorio nr. 20.
Vi si accede su prenotazione al nr. 0445 389393 o tramite e-mail al seguente indirizzo vacinf@ulss4.veneto.it La consulenza e le vaccinazioni per i viaggi all’estero sono eseguite, su prenotazione: – lunedì dalle 11 alle 13. Giovedì dalle 9 alle 12. ‘ Attenzione – fa sapere la Ulss4 – perché il vaccino ci protegga bisogna eseguirlo almeno 15 giorni prima di partire’.
‘E’ importante che i viaggiatori, prima di partire, ricevano informazioni corrette e il più possibile personalizzate sulla base delle caratteristiche del viaggio, del periodo di permanenza, della stagionalità e del proprio stato di salute – continua la Ulss4 – . A volte basta infatti seguire alcune semplici norme comportamentali e sottoporsi ad alcune vaccinazioni per evitare che la vacanza venga rovinata da problemi di salute, il più delle volte fortunatamente banali, ma pur sempre spiacevoli’.
Nell’ambulatorio è possibile ricevere il vaccino contro la febbre gialla con relativo rilascio del certificato internazionale, obbligatorio per viaggiare in alcuni Paesi, oppure ottenere informazioni su quali Paesi richiedano precauzioni aggiuntive (ad esempio per epidemie in corso) o la profilassi per la malaria.
Edoardo Chiesa, medico responsabile del Servizio, conclude: “E’ consigliabile presentarsi di persona al colloquio, evitando di chiedere consigli telefonici che, seppur comodi, sono inevitabilmente superficiali e di conseguenza insufficienti per una reale prevenzione”.
di Redazione Thiene on line
