Comuni sempre più sicuri grazie al rafforzamento del sistema di videosorveglianza, con ben 36 nuove telecamere. Si sono conclusi i lavori per l’installazione dei nuovi occhi elettronici previsti dal progetto intercomunale del Consorzio di Polizia Locale Altovicentino.

Sono 36 le telecamere che, dopo il collaudo tecnico previsto nei prossimi giorni, sono pronte ad entrare in azione: gli apparecchi, assieme a diversi chilometri di fibra ottica, sono stati posizionati nei territori dei Comuni di Piovene Rocchette, Marano Vicentino, Monte di Malo, San Vito di Leguzzano, Santorso, Torrebelvicino e Schio. Il progetto ha visto un investimento complessivo di 260 mila euro coperti con un contributo della Regione di circa 140 mila euro e per la restante parte (oltre il 40%) da fondi dello stesso Consorzio. “Con questo progetto realizziamo una moderna ed efficiente rete di videosorveglianza intercomunale che integra in alcuni casi sistemi già presenti, ma consente anche di coprire aree finora sprovviste – spiega Luigi Canale, presidente del Consorzio – I punti in cui sono state posizionate le telecamere sono stati individuati e definiti in accordo tra il Comando e le Amministrazioni con l’obiettivo di dare maggiori garanzie di controllo del territorio e di tutela dei cittadini”. I lavori per la posa della fibra ottica e degli apparecchi di videosorveglianza si sono ufficialmente conclusi lo scorso 30 agosto. Ora si procederà ad un collaudo tecnico per verificarne l’efficienza di funzionamento. Il sistema di telecamere è collegato e monitorato da un unico sistema centrale al Comando di Polizia.

“Oltre a svolgere un ruolo di deterrenza – spiega il vicecommissario Carlo Bettanin – queste nuove telecamere potenziano di fatto la capacità di controllo e sorveglianza del territorio, con particolare attenzione per alcuni punti sensibili. Attraverso i filmati si potranno infatti rilevare eventuali violazioni sul patrimonio pubblico e privato ma anche situazioni comportamentali inopportune. Un nuovo passo avanti quindi in quello che è il primo obiettivo del Consorzio: essere ogni giorno al servizio dei cittadini per garantire la loro sicurezza”.

Di Redazione Thiene On Line

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia