Domenica pomeriggio appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei cani. Il bel parco dell’Oasi Rossi di Santorso sarà letteralmente invaso dagli amici a 4 zampe di tutte le razze e misure che si contenderanno lo scettro del più bello sfilando per la gioia dei padroni e degli appassionati in genere.
La 16° Festa del bastardino è infatti ormai un avvenimento storico organizzato dall’Enpa di Thiene, che si occupa di raccogliere, accudire e trovare casa ai cani e agli altri animali abbandonati e maltrattati, ma anche di dare sostentamento alle colonie feline dell’Alto vicentino e di dedicare del tempo agli animali nei canili in attesa di adozione.
L’evento, che richiama ogni anno centinaia di famiglie, è una bella occasione per sensibilizzare le persone al rispetto degli animali e per aiutare a trovare casa ai nostri amici che sono per molti, soprattutto anziani e disabili, una membro della famiglia e una compagnia imperdibile.
Federica De Pretto, volontaria dell’Enpa Thiene, vive questo momento come il coronamento di un anno di ‘fatiche’ e un simbolo che il lavoro dei volontari non è fatto invano: ‘Per noi volontari è una gioia immensa vedere tanti cani sereni e amati dalle loro famiglie, ancor più se erano animali abbandonati, ospiti del canile o provenienti da situazioni di maltrattamento. Gli animali da seguire sono davvero tanti e abbiamo bisogno di molti volontari per poter seguire tutte le situazioni di abbandono e maltrattamenti. Il nostro lavoro è davvero estenuate, spesso ci diciamo “non è mai finita” ma quello che riceviamo in cambio non ha prezzo. Niente ci appaga di più del loro sguardo, perché nessuno sguardo riesce a contenere tanta gioia e gratitudine come quello di un animale salvato. La soddisfazione nel vedere cani e gatti che trovano una casa è immensa, ma la gioia vera è quando riusciamo a trovare una famiglia a un animale anziano che ha passato tutta la vita in canile o per strada e che aveva assai poche speranze di essere adottato’.
La festa offrirà anche una ricca e simpatica pesca di beneficenza, premi per i partecipanti, l’esibizione di obbedienza del Dog’s academy con istruttori qualificati a disposizione e laboratori ricreativi per bambini. Clou dell’evento sarà la sfilata, prevista per le 15.00, alla quale ci si potrà iscrivere dalle 13.30 in poi. I cani devono ovviamente essere in regola con le vaccinazioni e i microchips. In caso di maltempo l’appuntamento verrà rimandano a domenica prossima (26 ottobre).
www.enpathiene.org
adozionienpathiene@libero.it
altri recapiti: 3493301763 – 3491535722 – 3422796801
Marta Boriero
