Domani, martedì 26 novembre alle 15 nell’Aula Magna del Centro Studi Villa Miari a Santorso si terrà la proclamazione dei primi laureati che segna la chiusura del primo ciclo del corso di Laurea in Fisioterapia, accolto dall’Ulss4 Alto Vicentino a partire dall’anno accademico 2010-11. Con la cerimonia di consegna degli attestati ai neo laureati si intende sottolineare l’importanza del momento, che rappresenta il punto di arrivo di un percorso nato nel contesto della cultura riabilitativa, che nell’Alto Vicentino ha trovato terreno per svilupparsi e produrre eccellenze, e cresciuto nei tre anni accademici anche grazie al contributo di docenti dipendenti dell’Ulss 4. Il momento celebrativo vuole evidenziare i soddisfacenti risultati ottenuti, incoraggiare i nuovi studenti nel loro impegno didattico e clinico e riconoscere la fondamentale collaborazione dei numerosi professionisti esperti, cultori di diverse discipline, che hanno messo a disposizione degli studenti la propria competenza.

 

“Il 19 novembre a Santorso si è tenuta la sessione conclusiva dell’esame di laurea con la discussione delle tesi – spiega Silvana Pavan, Coordinatore della Sede di Santorso del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Padova – . I 16 studenti sono stati proclamati dottori in fisioterapia il 23 novembre a Padova, aula Morgagni. Sono i primi che hanno concluso il percorso, con risultati molto soddisfacenti: il punteggio finale è mediamente alto, 5 studenti sono stati licenziati con 110 e lode, 4 con 110. Il voto più basso è stato 100/110”.

I neo laureati provengono prevalentemente dalla provincia di Vicenza: 5 dall’Alto Vicentino, gli altri dalla zona di Bassano del Grappa, Vicenza e dintorni. Una studentessa proviene dalla provincia di Venezia. Gli studenti attualmente frequentanti sono 30 il primo anno, 22 il secondo anno e 25 il terzo anno. La classe che ha appena concluso il primo anno vedrà i due studenti migliori premiati con un buono libro, offerto come ogni anno da un donatore che desidera restare anonimo. I premiati sono Silvia Fontana e Laura Pezzin, che hanno ottenuto una media complessiva di anno molto alta, che supera i 30/30. Il livello complessivo della classe è comunque eccellente e si attesta su una media superiore ai 28/30.

Il corso di laurea in fisioterapia è uno dei corsi di laurea triennale più ambito: in riferimento all’Università di Padova, i posti disponibili sono circa 130 suddivisi in quattro sedi (Padova, Venezia, Santorso e Conegliano Veneto) e le domande di accesso sono circa 2000; in fase di pre-immatricolazione per la sola sede di Santorso ci sono state circa 210 opzioni di prima scelta e altre 165 di seconda scelta. La provenienza è varia: oltre a studenti del territorio dell’Ulss4, numerosi sono quelli provenienti dalle zone limitrofe, Vicenza, Bassano del Grappa, Valdagno e Arzignano. Inoltre ogni anno si riscontra la presenza di qualche studente proveniente dall’altipiano di Asiago e dalle altre provincie del Veneto.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia