“Diversamente: azioni interculturali” è il progetto promosso dalla Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei Fondi Europei per l’Integrazione dei cittadini di Paesi Terzi presentato questa mattina nel Comune di Santorso.
Durante l’incontro – al quale erano presenti gli assessori degli otto Comuni della rete, referenti delle scuole superiori e rappresentanti delle associazioni – sono state descritte le azioni che, da ottobre fino a giugno 2014, coinvolgeranno centinaia di ragazzi tra i 15 e i 20 con l’obiettivo di creare spazi di interculturalità e socialità tra giovani con radici culturali diverse.
Tra le iniziative in programma, un corso di cucina interculturale con gli chef Amedeo Sandri e Piergiorgio Casara, corsi di breakdance e hip hop, la costruzione di un’orchestra giovanile interculturale, un laboratorio di fumetto e uno di scrittura narrativa, la realizzazione di un webmagazine interculturale per permettere ai ragazzi di raccontare, attraverso contenuti multimediali, la propria quotidianità. Inoltre, incontri e laboratori per i docenti delle scuole finalizzati a dare strumenti di gestione dei conflitti interculturali, nonché opportunità di volontariato per i ragazzi.
«Si tratta – ha sottolineato Chiara Dalla Vecchia, consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Santorso – di una progettualità molto importante, che caratterizza la Rete per le Politiche Giovanili come soggetto capace di costruire, per e con i giovani, spazi anche fisici di interculturalità e confronto».
Di Redazione Thiene On Line
