Anche quest’anno, come da tradizione, la Befana farà il suo arrivo spettacolare a Santorso scendendo dal campanile della Chiesa S. Maria Immacolata. L’appuntamento è per domani, martedì 6 gennaio  alle 14.30. Tra i palloncini colorati dei tanti bambini accorsi ad acclamarla e, con la collaborazione delle “aiuto-Befane”, distribuirà le calze.

 

‘Quella della calata della Befana dal campanile della Chiesa di S. Maria Immacolata – ha detto l’assessore alla cultura Elena Zavagnin – è una delle iniziative più belle e suggestive del nostro Comune, capace di attirare tante persone da tutto il territorio dell’Altovicentino; dietro al lavoro della Befana c’è la collaborazione delle associazioni di Santorso a cui va ancora una volta il nostro ringraziamento: l’Associazione Commercianti che regala oltre 1000 calze, i Fanti, gli Alpini la Protezione Civile per il supporto tecnico e logistico e l’Associazione Artisti che ogni anno propone il concorso “Sulla scia della cometa”.

 

In questo contesto anche un’esperienza come il Presepe dei Girolimini trova la propria valorizzazione e viene visitato da centinaia di persone. Una bella tradizione, insomma, quella della Befana che si cala dal campanile tra la gioia di tanti bambini».

 

Il programma della giornata prevede anche l’estrazione della lotteria “I negozi di Santorso ti premiano” e la premiazione del concorso “Sulla scia della cometa”.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia