Sabato 27 settembre più di 200 studenti si trasformeranno in volontari dell’ambiente. E mai slogan è stato più calzante “Esiste un intero spazio da riconquistare. Quello della tua Città.”
Guidati dai volontari di Legambiente, assieme ad alcuni rappresentanti dei Consigli di Quartiere, i ragazzi saranno al lavoro con guanti e sacchetti in diverse aree di Schio: Area ex Ospedale De Lellis,  Valletta e Castello per la scuola Maraschin; Parco giochi di via del Redentore, zona Campus e area Skate Park vicino alle Fontane per la Fusinato. Pista ciclabile e parcheggio di via Milano e area verde di via Baccarini per i ragazzi della media Battistella.

L’obiettivo è raccogliere i rifiuti abbandonati e dividerli per tipologia, come previsto dalla raccolta differenziata di Schio. Gli alunni saranno al lavoro dalle 9 alle 10.30. Tutti assieme si ritroveranno poi alla grotta per la stagionatura e la conservazione di formaggi e vino sotto il Castello (lato via G.B. Conte) dove i ragazzi potranno visitare l’ex rifugio antiaereo e verrà loro offerto uno spuntino a base di pane e formaggio a cura di Latterie Vicentine. Alle 12 è previsto il ritorno a scuola.

“L’adesione delle scuole di Schio a questa iniziativa di sensibilizzazione, che Legambiente promuove da anni a livello nazionale, è sempre entusiasta – sottolinea Daniele Romare, presidente della sezione locale – Sono pronti un paio di guanti anche per il Sindaco Valter Orsi e l’assessore all’Ambiente Anna Donà che aspettiamo domani mattina al Castello”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia