In seguito all’adozione del Piano “Verso un nuovo modello di centro città”, vengono prorogati la chiusura del centro al traffico il sabato pomeriggio e la domenica, e gli incentivi previsti per locali e negozi. La misura sarà in vigore fino all’approvazione in Consiglio Comunale prevista tra febbraio e marzo così come definito dal percorso voluto dall’Amministrazione comunale per la condivisione del piano con la città.

E’ infatti aperto il periodo per la presentazione delle osservazioni e sono confermati i tre incontri organizzati: il 10 gennaio, alle 20, al Lanificio Conte sono invitati tutti i cittadini, mentre il 16 e il 17 (alle 20 al ToaldiCapra) saranno invece protagonisti rispettivamente i Consigli di Quartiere e i rappresentanti delle diverse componenti della comunità, invitati sin dall’inizio a prendere parte al percorso partecipativo.

Come indicato nel piano adottato, la chiusura – sia di transito che di sosta – scatta tutti i fine settimana dalle 15 del sabato alle 6 del lunedì mattina, interessando l’area del mercato, via Carducci e via Pasubio “alta”,con l’esclusione di piazza Statuto e piazza Da Schio per garantire i parcheggi. Possono transitare i residenti e titolari/fornitori dell’area per carico/scarico merci, nonché autorizzati al transito in ztl. Già posizionati i cartelli che indicano le limitazioni.

La proroga riguarda anche gli incentivi “sperimentati” per locali e negozi delle vie coinvolte. Nello specifico: l’esenzione della tassa di occupazione del suolo pubblico sia per il posizionamento di tavolini e sedie sia per allargare il “negozio in strada” sia per lo svolgimento di attività di pubblico intrattenimento e spettacolo; gli incentivi all’installazione di fioriere, senza pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico, gli stessi sono previsti anche per altre forme di abbellimento come il posizionamento di cestini portarifiuti, portacenere, panchine, pedane anche con segnaletica di indicazione; gli incentivi per favorire gli interventi di manutenzione dei fabbricati attraverso l’esenzione del COSAP per ponteggi/cantieri.

Osservazioni sul testo adottato possono essere presentate tramite Cityweb, mandando una mail all’indirizzo info@comune.schio.vi.it o via fax allo 0445.530143, recandosi all’Urp o telefonando allo 0445.691212 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.15. Il piano e tutti materiali sono disponibili in visione all’Urp e nell’apposita sezione sulla pagina internet del Comune.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia