“Le opportunità di business nel settore Smart Energy per le PMI del Nordest”: è questo il titolo del seminario organizzato da ICM Industrial in collaborazione con il Comune di Schio per giovedì 5 dicembre. Ad ospitare l’evento – che si rivolge in particolare a imprenditori, manager di PMI e grandi imprese, startup, centri di ricerca e incubatori, ma anche a rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria – sarà Confindustria Schio nella sua sede di via Lago di Lugano. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria che può essere effettuata scrivendo ainfo@icm-industrial.ch.
Al centro del workshop, che si svilupperà dalle 16.45 alle 19, ci saranno i nuovi mercati e le nuove applicazioni che segnano il settore della Smart Energy, con una particolare attenzione per le opportunità offerte alle aziende del Nordest. In questo quadro, a fare da riferimento sarà il caso Altovicentino grazie alla presentazione dei risultati di “IRM ® PMI Nord Est”, un progetto che contiene un’analisi tecnologica brevettuale ed economica di oltre 100 aziende operanti nel settore Smart Energy e localizzate in 33 Comuni del territorio. Le analisi, che sono state raccolte in una piattaforma a supporto delle aziende, sono state realizzate da ICM Industrial, l’azienda di Innovazione e Trasferimento Tecnologico del gruppo internazionale di servizi professionali e industriali di ICM International.
Al workshop del 5 dicembre sono previsti – dopo i saluti del sindaco Luigi Dalla Via, dell’assessore Daniela Rader e della presidente del Raggruppamento di Schio di Confindustria Laura Dalla Vecchia – gli interventi di Carlo Brunetti (Confindustria Veneto, delega alla Green Economy e all’Energia), di Pier Angelo Biga (presidente ICM International), Angelo Cavazzana (general manager di ICM Industrial), Gianluca Valsoano (senior analyst di ICM Industrial) e Filippo Busato dell’Università di Padova.
