Per chi ama tirar tardi, fare festa, o semplicemente bere un caffè fuori casa, sabato 27 settembre dalle 18 alle 2.30 Piazza Rossi di Schio, con il primo Bar Festival, sarà il luogo ideale dove trascorrere la serata.

La una grande festa di piazza, ricca di musica e voglia di divertirsi, promossa da 18 esercizi pubblici scledensi vedrà alternarsi sul palco e alla consolle i dj che hanno fatto la storia delle discoteche e radio libere dell’Alto Vicentino. Stefano Conti, Aldo Fontana, Adelina Puttin, Valerio Piva e Berna, nomi che hanno fatto ballare e divertire diverse generazioni di Schio e dintorni, che per più di 8 ore si riapproprieranno delle luci della ribalta e scateneranno le danze.

 

Bar Festival vede l’unione di 18 baristi che alle 18 chiuderanno i propri locali e allestiranno un grande e fornito stand per accompagnare la gioia della festa con un il piacere del palato. L’iniziativa vede la collaborazione di Ascom e Comune di Schio e godrà di un prolungamento degli orari di musica concesso in esclusiva in deroga e conforme alle norme vigenti. In piazza stazionerà anche il camper di ‘Bside’, progetto di prevenzione all’uso di sostanze psicoattive con particolare attenzione all’abuso alcolico. Un’unità mobile sarà posizionata in un luogo strategico della piazza, chiunque potrà avvicinarsi, in forma anonima, gratuita e volontaria, per fare la prova del tasso alcolemico e avere informazioni in merito.

“Non è semplice mettere insieme tante teste ma ad unirci è stato il desiderio e l’entusiasmo di fare qualcosa per Schio – affermano Rita Castello, Andrea Ballarin, Francesca Bastianello e Liana Ballico a nome di tutti i baristi organizzatori – Crediamo che Bar Festival sia di stimolo alla città e anche l’inizio di un percorso finalmente virtuoso”. Ha fatto eco Renato Cumerlato, capocategoria Fipe del mandamento, che ha sottolineato: “E’ la prima volta che così tanti esercizi pubblici si uniscono per rivitalizzare il centro con una manifestazione di sicuro richiamo. Fa piacere che si possa così usufruire del palco che l’amministrazione comunale ha lasciato in piazza Rossi a disposizione di chi voglia fare animazione”. Guido Xoccato, presidente Ascom, ha commentato: “Sono i primi segnali di voglia di far rivivere il cuore della città eventi di attrazione che servono a richiamare pubblico e dare visibilità alle attività commerciali”. Entusiasta dell’iniziativa anche il Sindaco Valter Orsi che ha commentato: “Appoggiamo in pieno questa iniziativa. E’ una proposta che arriva dai cittadini ed ha l’obiettivo di animare il centro storico. Non può che trovare il nostro consenso e la più fattiva collaborazione”.

A.Bia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia