Mercoledì 13 agosto a San Martino di Schio avrà inizio il 23° Meeting Internazionale dei Giovani che proseguirà fino al 17 agosto. Realizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore l’incontro a tema ‘Tutti tuoi o Maria… Madre delle famiglia’ punterà l’attenzione sulla famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna come cellula fondamentale della società. Gli incontri a tema per i giovani sono stati fortemente voluti da Papa Giovanni Paolo II che ha caratterizzato il suo pontificato proprio con la sua costante presenza tra i giovani per diffondere i valori religiosi e della famiglia. Non a caso, L’attuale Papa Francesco si è riferito a Wojtyla definendolo ‘Il Papa della Famiglia’. Proprio per dare un ulteriore valore all’incontro dei giovani Schio, giovedì 14 agosto la giornata inizierà con l’esposizione e la venerazione delle reliquie di San Giovanni Paolo II (sangue e zucchetto). Il momento prevede l’Adorazione Eucaristica, la Santa Messa e la benedizione con le reliquie del Santo polacco.
In tutto saranno 5 giorni di confronto, amicizie, crescita spirituale e umana, per dare ai giovani provenienti da varie parti d’Europa l’occasione di riflettere su tematiche attuali alla luce della Fede in Cristo e proseguire sulla strada indicata dalla Beata Vergine.
Il 23° Meeting Internazionale dei Giovani inizierà mercoledì 13 agosto con una Santa Messa e una veglia di preghiera per la famiglia durante la quale si pregherà in particolar modo per il Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre, così come sollecitato da Papa Francesco nella sua recente lettera alle famiglie.
Il tutto sarà curato da don Paolo Morocutti, assistente Ecclesiastico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente di Teologia all’Università Cattolica e alla Pontificia Università Gregoriana. Nel corso della giornata Gianluca Pianezzola esporrà il tema “Famiglia Chiesa domestica” alla luce del Vangelo, del Magistero della Chiesa Cattolica e del messaggio di Maria Regina dell’Amore. Nel tardo pomeriggio saliranno sul palcoscenico i Reale, una christian band i cui fondatori, Francesca e Alessandro Gallo, racconteranno in un concerto acustico come la luce di Cristo ha cambiato la loro vita facendoli uscire dal buio della tossicodipendenza. Oggi Alessandro e Francesca sono una famiglia e la loro musica è diventata la loro vocazione e strumento di annuncio del Vangelo.
In serata, la prima del musical La Forza dell’Amore, scritto ed interpretato dalla compagnia Piccoli Tralci – The Love Project sulla vita di San Massimiliano Maria Kolbe, dall’infanzia alla Milizia dell’Immacolata, fino alla morte nel campo di concentramento di Auschwitz.
La manifestazione proseguirà fino a domenica 17 agosto e tra i momenti più attesi c’è la Santa Messa dell’Assunta, il ricordo di Renato Baron nel decimo anno della sua nascita al Cielo, la testimonianza di Antonello De Giorgio, il video-concerto-testimonianza ‘Il mondo di Lucy’, la storia di Luca di Tolve, ex omosessuale, ed il concerto gospel con il Summertime Choir.
Radio Kolbe, media partner dell’evento, seguirà in diretta mondiale tutto il 23° Meeting con ampie interviste ai protagonisti che animeranno la manifestazione.
Per il programma e tutte le informazioni: www.meetingdeigiovani.it
