La Provincia apre uno spazio su facebook dedicato al lavoro. Per trovarlo basta cercare sul motore di ricerca di facebook “Provincia di Vicenza” e cliccare nel menu a sinistra sulla pagina Lavoro.
Si tratta di uno spazio legato all’account della Provincia sul social network più famoso al mondo. Attivo dal 2009, il profilo della Provincia di Vicenza conta oggiAggiungi un appuntamento per oggi 5.439 amici e pubblica tutte le notizie inerenti l’attività dell’Ente, in stretto collegamento con il sito istituzionale che oggiAggiungi un appuntamento per oggi si attesta sulle 35mila visite mensili.
Proprio la sezione del sito dedicata al lavoro è quella più cliccata. Da qui la decisione di aprire una pagina facebook che sia un punto informativo aperto dedicato alle politiche del lavoro, alle attività, i bandi, le opportunità, gli enti di riferimento che possono essere utili a chi, cittadino o azienda, sta cercando o offrendo opportunità di occupazione.
L’utente medio di facebook rientra nella fascia di età dai 19 ai 35 anni, proprio quella fase della vita durante la quale si affronta l’inserimento lavorativo, oggiAggiungi un appuntamento per oggi reso difficoltoso nel nostro Paese da una congiuntura particolarmente sfavorevole. Ma sulla pagina di facebook sarà possibile trovare anche indicazioni relative alla formazione, al reinserimento lavorativo, a stage e contratti di apprendistato.
Per ora gli inserimenti delle notizie sono curati dalla Provincia stessa, ma prossimamente si attiverà una rete di collegamenti coinvolgendo le associazioni di categoria e le istituzioni impegnate nelle politiche per il lavoro, in modo da ampliare la varietà di segnalazioni. Essendo facebook una sorta di piazza aperta, gli “amici” vecchi e nuovi della Provincia possono segnalare direttamente iniziative o opportunità legate alla tematica del lavoro o inviare alla e-mail della pagina notizie e commenti.
La pagina di facebook dedicata al lavoro si affianca all’attività istituzionale della Provincia che opera nell’ambito del lavoro attraverso i suoi Centri per l’Impiego, mai come oggiAggiungi un appuntamento per oggi in prima linea per rispondere ai numerosissimi vicentini che si rivolgono agli sportelli per disoccupazione, mobilità, consulenze, indirizzi. Caldissimo, e non solo per le condizioni climatiche, anche il mese di agosto, con centinaia di colloqui e pratiche aperte dagli operatori del front office.
Nel frattempo si attendono novità dal Governo in merito alla titolarità della funzione Lavoro, che non è stata esplicitamente individuata quale competenza diretta delle Province (lo sono ambiente, trasporto, viabilità ed edilizia scolastica). La prossima settimana si attendono indicazioni sulle funzioni che verranno attribuite ai Comuni. Il servizio dedicato al lavoro su facebook potrà in ogni caso avere un senso come punto informativo e di raccolta delle novità nell’ambito di interesse. *
