L’Assessorato alla Protezione Civile con il Comitato Genitori della Scuola Media Statale di Thiene organizza per venerdì 14 marzo 2014 alle 20.15 all’Auditorium Fonato, una serata ad ingresso libero rivolta a tutta la cittadinanza sul tema “Sicurezza: rischi, pericoli e comportamenti responsabili”.

 

“La serata proposta alla Città – spiega l’Assessore Andrea Zorzan – è un momento utile per ragionare assieme sul tema della sicurezza e capire quali sono i comportamenti più corretti da assumere in situazione di emergenza”.

All’incontro pubblico interverranno il Gruppo Volontari della Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale ed il Gruppo Radiomatori.

L’iniziativa rientra nel progetto didattico “La Protezione Civile tra i banchi di scuola” che si concluderà a maggio e che intende sensibilizzare soprattutto i giovani alle problematiche della sicurezza.

Dopo i saluti dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Gabriella Strinati, si entrerà nel vivo dell’incontro che verrà coordinato dall’Assessore Andrea Zorzan. Saranno illustrati i concetti base di rischio e pericolo, con la spiegazione di come è nata, cos’è e come funziona la Protezione Civile, da chi è composta e quando si attiva.

Con l’occasione sarà fatto anche un accenno al Piano di Protezione Civile, che sarà comunque argomento di una serata a se stante.

Un responsabile della Croce Rossa parlerà di come e quando il cittadino in situazione di difficoltà o di emergenza deve contattare la Croce Rossa. Quindi saranno i Vigili del Fuoco e il Gruppo Radioamatori che illustreranno la loro attività, fornendo ai presenti importanti ed utili consigli. Spetterà quindi al Gruppo Comunale di Protezione Civile illustrare non solo le proprie competenze, ma anche spiegare l’importanza per la comunità di poter fare affidamento su di una rete di volontari organizzati e capaci d’intervenire in situazioni di emergenza. L’ultimo intervento sarà quello del rappresentante della Polizia Locale, dopo il quale sarà dato ampio spazio alle domande del pubblico e al dibattito.

“Mi auguro – conclude Andrea Zorzan – che ci sia una larga partecipazione da parte della Cittadinanza all’iniziativa che intende veicolare informazioni importanti. E’ un percorso che l’assessorato alla Protezione Civile considera fondamentale perché un cittadino consapevole e informato è già un cittadino più sicuro”.

Al termine della serata sarà distribuito il libretto informativo “La Protezione Civile in famiglia”, edito dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, contenente utili consigli di comportamento da adottare in caso di emergenza.

Il libretto sarà anche consegnato alle scuole aderenti al progetto “La Protezione Civile tra i banchi di scuola”.

Il tema Protezione Civile nelle scuole cittadine da tempo viene sviluppato e promosso con interventi puntuali nelle classi da parte dei volontari delle associazioni coinvolte nella serata di venerdì.

di redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia