Sfiora già quota 200 iscritti il corso di Orticoltura Coltiva il tuo futuro promosso dal Comune di Thiene, assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia in collaborazione con la fondazione Campagna Amica della Coldiretti.
Un successo che attesta la grande voglia di riscoprire l’orticoltura a livello familiare da parte dei thienesi e anche di persone interessate provenienti da fuori città.
Scorrendo le iscrizioni, si nota il discreto numero di ventenni, che attualmente sono oltre una decina e di donne, circa una sessantina.
Visto il numero di prenotazioni già pervenute e in previsione di quelle che potranno ancora aggiungersi da oggi fino a domani, mercoledì, data del primo incontro, per dare a tutti la possibilità di iscriversi, il corso non si terrà più, come inizialmente programmato, nella sala Riunioni di Palazzo Cornaggia, ma al Padiglione Fieristico di via Vanzetti, struttura che si trova nelle immediate vicinanze della Biblioteca ed è servito ugualmente da ampie possibilità di parcheggio.
AI partecipanti sarà consegnata in occasione della prima serata una piccola dispensa con i principi fondamentali di agronomia ed orticoltura.
Per quattro serate al mercoledì alle 20.30, dal 20 febbraio al 13 marzo, il Corso Coltiva il tuo futuro illustrerà ai partecipanti tecniche e consigli per la coltivazione del proprio orto.
Relatore delle prime tre serate del Corso Coltiva il tuo futuro sarà Giorgio Rigoni, già docente di tecniche agricole all’Istituto Comprensivo Parolini di Bassano del Grappa.
Nel primo incontro del 20 febbraio si parlerà dell’importanza dell’orticoltura a livello familiare, del terreno e delle sue caratteristiche, della fotosintesi clorofilliana, della sostanza organica e degli elementi fertilizzanti.
Nel secondo incontro del 27 febbraio il tema sarà quello delle principali tecniche di orticoltura, dalla preparazione dei terreni alle semine, ai trapianti, alle sarchiature, alle rincalzature e all’irrigazione.
Argomento della terza serata del 6 marzo sarà la lotta ai parassiti e alle piante infestanti, nonché gli aspetti colturali di alcuni ortaggi come le patate, i cavoli, le insalate, gli asparagi.
Il Corso si concluderà mercoledì 13 marzo: relatore sarà lo chef Alessandro Tannoia che parlerà dell’importanza dell’orto in cucina.
Il Corso “Coltiva il tuo futuro” è a partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Thiene (tel. 0445-804.921).
di Redazione Thiene on line
