Continua l’opera di messa in sicurezza degli edifici scolastici comunali.
Dopo le Scuole Medie “Bassani”, dove si era intervenuti con opere importanti di rifacimento del tetto e di adeguamento antisismico dell’intera struttura, tocca ora alle “Collodi”, l’edificio che ospita undici classi elementari dell’Istituto Comprensivo di Thiene con quasi 300 utenti.
I lavori consisteranno innanzitutto nella realizzazione di un ascensore per permettere l’adeguamento della struttura e la sua completa accessibilità a tutti gli utenti e alunni disabili con il collegamento tra i piani dell’edificio.
Saranno installate quindi pellicole di sicurezza perfettamente trasparenti sulle vetrate perimetrali esistenti che trasformeranno le stesse in vetrate antinfortunio, antisfondamento.
I lavori, iniziati a fine aprile, si protrarranno per circa tre mesi.
La spesa complessiva è di quasi 82mila euro.
“La realizzazione dell’ascensore – dichiara Andrea Zorzan, assessore ai Lavori Pubblici – era atteso da tempo ed è una nuova conferma dell’attenzione che stiamo riservando nei confronti del mondo della disablità, oltre che della sicurezza delle strutture scolastiche cittadine”.
di Redazione Thiene on line
