E’ Antonella Bianchi, responsabile dei Servizi Demografici del Comune di Thiene, la nuova Presidente regionale dell’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA).
La nomina è avvenuta nel corso del 5° Convegno Regionale del Veneto che si è svolto a Padova lo scorso 16 maggio e ha validità quadriennale.
“Mi complimento con Antonella Bianchi – dichiara Giampi Michelusi, assessore ai Servizi Demografici – persona capace, attenta e preparata. Grazie a lei gli uffici demografici hanno raggiunto un livello qualitativo altamente professionale; la sua competenza e disponibilità sono certamente una garanzia per l’intera città di Thiene che usufruisce quotidianamente dei servizi. Sono quindi soddisfatto per la carica che gli è stata assegnata, a coronamento di tanti anni di costante impegno professionale”.
ANUSCA è l’Associazione Nazionale, costituitasi nel 1980, che fornisce agli operatori dei Servizi Demografici supporto rappresentativo in tutte le sedi istituzionali e garantisce la formazione degli stessi mediante l’organizzazione di numerosi corsi di aggiornamento professionale.
Soprattutto oggi le numerose problematiche connesse ai flussi migratori anche interni alla Comunità Europea, con conseguente trasferimento di competenze dalle Questure ai Comuni e l’importante recente produzione legislativa in materia demografica, rendono estremamente delicato il servizio offerto al cittadino.
Il Comune di Thiene da molti anni spicca nel panorama anche nazionale per la proposta di progetti piloti, che spesso hanno anche anticipato le novità legislative finalizzate alla riduzione dei tempi di attesa e di permanenza allo Sportello, introducendo procedure informatizzate per gli appuntamenti e per il rilascio della documentazione richiesta dal cittadino, per esempio, o con l’avvio, coronato da successo, della Carta d’Identità Elettronica.
Va ricordato inoltre che, tra i progetti più importanti dell’Associazione, proprio a Vicenza, c’è quello denominato Accomuna, iniziato nel 2009 e sospeso nel 2011, purtroppo, per mancanza di fondi. Si sta infatti lavorando con l’obiettivo di riattivare il servizio entro l’anno, apportando anche un’importante novità: la collaborazione informatica sinergica con la Questura, oltre al Distretto Sanitario, alla Prefettura ed ovviamente ai Comuni. Tutto questo per la condivisione in tempo reale di dati e per il primo accompagnamento degli immigrati negli adempimenti di legge.
“Ringrazio i colleghi – ci tiene a dire la neo presidente Antonella Bianchi – per la fiducia che hanno voluto accordarmi. Sicuramente proseguirò nella promozione di eventi formativi”.
Antonella Bianchi è responsabile del settore Demografico di Thiene dal 2007 e ha maturato negli anni una formazione specialistica ampia che comprende anche la mediazione culturale.
di Redazione Thiene on line
