Maggiore sicurezza ed ascolto delle segnalazioni pervenute da parte dei residenti sono alla base della recentissima ordinanza che ha modificato a partire da lunedì 16 giugno la viabilità nel tratto ovest di via Cà Pajella, nel popoloso quartiere omonimo.
E’ cambiato infatti il senso di marcia nel tratto di via Cà Pajella compreso tra via Divisione Julia e l’intersezione con via San Sebastiano: l’ordinanza prevede l’immissione su via Cà Pajella da via Divisione Julia in direzione via S. Sebastiano con il relativo senso unico e non più, come è stato finora, il senso unico da via Cà Pajella in direzione ovest con lo stop all’incrocio in via Divisione Julia.
Di conseguenza l’incrocio tra via san Sebastiano e via Cà Pajella viene anch’esso diversamente regolamentato: c’è ora l’obbligo ai conducenti dei veicoli che provengono da via San Sebastiano di svoltare a destra all’incrocio con via Cà Pajella con obbligo di arresto e precedenza accordata a tutti i veicoli.
Chi percorrerà via Cà Pajella proveniendo da via Divisione Julia deve arrestarsi all’altezza di via san Sebastiano in corrispondenza del civico n. 11 e dare la precedenza a chi viene dalla direzione opposta – quella della Chiesa, per intendersi – prima di proseguire sul tratto restante di via Cà Pajella.
La precedenza è data quindi a coloro che percorrendo via Cà Pajella da est svolteranno, obbligatoriamente, a sinistra su via San Sebastiano.
La modifica è importante perché riguarda una strada cittadina molto utilizzata dai residenti e da chi frequenta il quartiere.
Da tempo è in atto lo studio di fattibilità della modifica della circolazione nel quartiere di Cà Pajella ed in particolare di via Ca’ Pajella, anche su proposte del Comitato di Quartiere, e questa del senso unico ha comportato un impegno non semplice, dovendo intervenire sulla viabilità storica del quartiere e consolidata nel tempo.
