La più giovane ha più di cinquant’anni, ma il fascino di tutte loro è intatto, anzi, cresce con il passare del tempo. Carrozzerie morbide e brillanti, straordinarie non solo per quell’epoca, con la loro capacità di raccontare un’Italia che non c’è più. Da domani, 19 giugno, fino a domenica 22, 85 vetture Sport-Barchetta costruite fino al 1960 percorreranno le strade del Veneto

e del Trentino, sfidandosi nel Trofeo Danilo e Renato Calmonte di regolarità per auto storiche. Vent’anni di Mitiche Sport lungo le strade della Grande Guerra. Un anniversario importante per una manifestazione motoristica unica nel suo genere, organizzata dal Circolo Veneto Automoto d’Epoca “Giannino Marzotto”. E il gran finale sarà proprio il 22 giugno, quando le vetture raggiungeranno Thiene, prima dell’arrivo finale a Bassano. Le vetture arriveranno a Thiene all’incirca verso le 9,30 e qui si fermeranno per il controllo timbratura che si terrà nel piazzale antistante la Chiesetta Rossa.

Per festeggiare i 100 anni della Maserati verrà allestita una “Squadra Corse” composta da oltre 15 vetture costruite dai fratelli Maserati tra cui le Maserati 200 S e SI, Maserati 150 S e ben tre Maserati A6 GCS 2000, oltre a tre Osca Maserati MT4 1500, Osca 1100 e 750, per finire con una Bandini motorizzata Maserati 1500. Seguirà inoltre la manifestazione una ristretta selezione di Maserati stradali tra cui una nuova Ghibli inviata dalla casa del Tridente, con a bordo Maria Teresa de Filippis, prima donna pilota di F1 e Presidente Onorario del Grand Prix Drivers Club, l’esclusivo club che riunisce tutti i piloti di F1.

Sempre nutrita la pattuglia delle Ferrari, capitanata dalla 340 MM che corse la Mille Miglia; tra le altre, spicca una 166 MM Scaglietti del 1953 che arriva da Auckland in Nuova Zelanda, mentre sarà presente anche una delegazione di piloti provenienti da Giappone, e Israele. Esordisce inoltre a “Le Mitiche” la mastodontica Alfa Romeo RL Targa Florio del 1924.

Oltre la metà dei concorrenti è straniera e giunge da ben 14 paesi sparsi nei 5 continenti, a dimostrazione dell’ormai indiscusso rilievo internazionale che ha raggiunto questa manifestazione. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motori e auto storiche ma anche tutti coloro che, semplicemente, si lasceranno attrarre dal fascino senza tempo di questi gioielli italiani.

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia