Quando la musica rock si aggiunge all’esperienza del trekking, il cocktail che ne viene fuori è quanto di piu`roccioso si possa immaginare, proprio il massimo per un gruppo di giovani pronti anche a sfidare la fatica di 1300 metri di dislivello della scalata del Ben Nevis in Scozia.

E` l’esperienza fatta dal Club Alpino Italiano di Thiene. Quindici ragazzi dai 13 ai 18 anni ed ai loro 10 accompagnatori, coinvolti nel Ben Nevis Rocks, concerto rock di beneficenza, in vetta al Ben Nevis,  organizzato per una raccolta di fondi a favore di alcuni istituti scozzesi per la lotta contro i tumori.
L’evento e` stato organizzato dalla Love Hope & Strenghth Foundation , una fondazione nata nel 2006
dall’idea di Mike Peters (cantante dei The Alarm), un artista che, sopravvissuto per due volte al cancro, ha deciso di mettere le sue capacità artistiche al servizio della ricerca e della lotta contro il cancro – erano gia` state organizzate, per esempio, uscite di trekking di diversi giorni (Everest, Machu Pichu, Kilimanjaro
Monte Fuji). 
A Mike Peters, cantante dei The Alarm, gruppo tuttora in attività nato agli inizi degli anni 80, che vanta circa 15 singoli nella top 20 britannica ed ha aperto molti concerti per U2, Queen, Bob Dylan , nonche`del nostro Ligabue, si sono unite per l’occasione molte altre stars del rock britannico.
Scenari meravigliosi, sentieri immersi nel verde brillante per l’immancabile pioggerella scozzese, laghi e foreste da favola sono stati la cornice di questa avventura indimenticabile, culminata con la risalita del Ben Nevis, incominciata nel buio delle 4.30, quando, al Ben Nevis Center, il luogo di ritrovo, circa 200 fra trekkers, fans , supporters e sopravvissuti al cancro al suono della canzone ’We are the light’ hanno cominciato a salire per il sentiero. 
Poi, giunti sulla vetta , piantata la bandiera italiana fra le altre, alle 9 circa, e`iniziato il concerto, immerso nel cielo freddo e ventoso di Scozia.
20 minuti di musica che ne valevano due ore, tutti hanno cantato nel nome dei cari che la malattia ha stroncato e di quelli che ancora combattono.
’E` stata un’esperienza molto forte per i ragazzi- commenta Fabio Carollo, accompagnatore di alpinismo giovanile e promotore dell’iniziativa – che ci stanno già  chiedendo dove sara` il trekking internazionale di quest’anno. In occasione del centocinquantesimo della fondazione del CAI e del novantesimo della nascita della sezione di Thiene, penso che ci sara` una scalata del Monviso, che e` un po’ il simbolo del Club’. 
U.D.A.

 

 

partecipanti:

Adulti: 1) Fabio Carollo 2) Sonia Dall’Igna 3) Giorgio Paretiiera  4) Miriam Piazzaiovanill 5) Mara Girotto 6) Davide Pedersini 7) Paola Grendene 8) Daniele Filippi 9) Corrado Lovato 10) Miria Spezzapria 

Ragazzi 13-18 anni1) Tommaso Lovato 2) Andrea Saccardo 3) Dario Manfron 4) Simone Dalla Valle 5) Simone Bertoldo 6) Jonatan Marta 7) Elia Lunardon 8) Elena Zaltron 9) Susy Ruaro 10) Maddalena Ghiotto 11) Rossana Pareti 12) Marco Pareti 13) Margherita Sandonà 14) Elia Pedersini 15) Emma Pedersin

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia