Nove serate, dieci scuole coinvolte per oltre 680 studenti. Questi i numeri della 29^ edizione della rassegna Teatro nella Scuola che torna a Thiene, come tradizione, anche quest’anno, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Thiene, Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, con il sostegno dell’Associazione ConfCommercio, le associazioni Fidas, Avill e Admo e la collaborazione della Protezione Civile.
All’iniziativa sono coinvolte scuole di ogni ordine e grado, elementari, medie e superiori. Quest’anno le adesioni vedono la partecipazione delle scuole medie di Breganze e Dueville in collaborazione con le scuole ad indirizzo musicale di Thiene.
Il progetto di Teatro nella Scuola si sviluppa nel corso dell’anno scolastico, un vero e proprio laboratorio didattico per studenti: ragazzi e insegnanti lavorano alla preparazione di una rappresentazione teatrale originale e hanno la possibilità di portare lo spettacolo in teatro grazie al supporto del Comune, che offre agli istituti scolastici il supporto organizzativo e logistico che va dalle infrastrutture alle quattro ore di consulenza e regia per prove generali e spettacolo per ogni scuola.
“Dopo la Stagione di prosa – dichiara Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – ora il Teatro Comunale ospita quest’importante iniziativa educativa, in grado di coinvolgere i giovani e favorire in loro capacità espressive e di comunicazione. Fa molto piacere vedere l’entusiastica partecipazione degli studenti, frutto di un ottimo lavoro svolto dalla Scuola e dagli Insegnanti, che ritengo doveroso ringraziare per l’opportunità formativa che offrono ai giovani con un progetto che, tra l’altro, concorre anche a formare il pubblico di domani”.
Un’occasione di divertimento ma anche di crescita artistica, che consente ai ragazzi di salire su un vero palcoscenico e di misurarsi davanti ad un vero pubblico. Una rassegna che da sempre ha raccolto entusiasmo ed impegno tra alunni-attori, insegnanti e famiglie, confermato dal notevole numero di giovani coinvolti, oltre 680, 200 più della passata edizione, e che rappresenta un momento di crescita culturale e di aggregazione importante per i ragazzi.
Nove le serate in programma, dal 13 al 28 maggio.
Queste le scuole partecipanti all’edizione 2014: scuole primarie e secondarie “S. Dorotea”, scuole primarie “Talin”, scuole secondarie di primo grado “Bassani” e “Ferrarin” di Thiene, in
collaborazione con le scuole di Breganze e Sarcedo, liceo “F. Corradini”, IPSIA “Garbin” e Studio Danza di Rita De Biasi.
Tutti gli appuntamenti sono in programma al Teatro Comunale di Thiene alle 20.30 con ingresso è libero.
Mercoledì 28 maggio, al termine dello spettacolo, seguirà la cerimonia di consegna di riconoscimenti a tutte le scuole partecipanti.
IL CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI:
Martedì 13 maggio 2014 ore 20,30
Scuola Primaria Santa Dorotea
IL PICCOLO PRINCIPE
Giovedì 15 maggio 2014 ore 20,30
Scuola Primaria A. Talin
ALICE NEL PAESDE DELLE MERAVIGLIE
Venerdì 16 maggio 2014 ore 20,30
Ipsia G. B. Garbin
ASPETTANDO GODOT
Sabato 17 maggio 2014 ore 20,30
Studio Danza di Rita De Biasi
MAGIC CIRCUS
Lunedì 19 maggio 2014 ore 20,30
Scuola Secondaria di primo grado Santa Dorotea
BARUFFE E PETTEGOLEZZI
Martedì 20 maggio 2014
Scuola Secondaria di primo grado corso indirizzo musicale Bassani
CONCERTO CORO E ORCHESTRA ALUNNI – LA MUSICA RACCONTA
Mercoledì 21 maggio 2014 ore 20,30
Gemellaggio con le Scuole ad indirizzo musicale di Thiene, Breganze e Dueville
ARMONIA DI NOTE
Giovedì 22 maggio 2014 ore 20,30
Scuola Secondaria di primo grado corso indirizzo musicale e Gruppo teatro della sede Bassani Gruppo Flauti Dolci della sede Ferrarin
I PROMESSI SPOSI
Mercoledì 28 maggio 2013 ore 20,30
Liceo Corradini
RUMORS di Neil Simon
