Un altro successo per le scuole di Thiene. Dopo la proclamazione del Liceo Corradini come ‘miglior liceo classico del Veneto’ è ora la volta della classe IV C dell’IT Chilesotti che si è aggiudicata la vittoria nel Concorso ‘FOCUScuola: redazioni di classe’.
La cerimonia della premiazione dell’edizione 2013-2014 del concorso voluto da Focus e organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori nel contesto del progetto ‘Il Quotidiano in Classe’ con i partners UniCredit, Enel, La Gazzetta dello Sport, Fondazione Sicilia, Focus, corriere.it, ilsole24ore.com e quotidiano.net, L’Osservatore Romano, Regione Toscana, si è tenuta a Roma lo scorso 4 dicembre ed è stata condotta dai giornalisti di Sky Paola Saluzzi e Emilio Carelli.
Rivolgendosi agli oltre 200 studenti, il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini ha commentato con soddisfazione: “Voi siete qui perchè avete vinto qualcosa e quindi onore al merito, perchè chi vince vale. In una società sana valere porta a vincere e in una società sana è il merito l’ascensore sociale che porta in alto e visto che è questa la società che vogliamo. Con questa giornata – ha continuato – vogliamo dare il nostro contributo per favorire la meritocrazia e far sì che in questo Paese si affermi. Inoltre voglio dirvi che avendo vinto, voi avete qualcosa in più dei vostri coetanei, avete un dono che si chiama talento. E il talento – ha concluso – è qualcosa di importante che voi non dovete dimenticare, ma anzi dovete coltivare e far crescere”.
Il concorso ‘FOCUScuola: redazioni di classe era riservato a oltre 4mia classi delle scuole superiori italiane con l’obiettivo di preparare le nuove generazioni ad un rapporto maggiormente informato e consapevole con le tematiche legate all’educazione alla cultura scientifica. Per realizzare gli elaborati finali ogni classe ha avuto una serie di testate previste con in aggiunta una volta al mese nel periodo gennaio-maggio 2014 dieci copie della rivista Focus. Le classi iscritte al concorso hanno prodotto un mini-focus con articoli, immagini e ricerche frutto del lavoro di gruppo e ogni pubblicazione doveva essere corredata di testi originali e fotografie incentrati su arte, ecologia, enti di ricerca, natura, salute, storia e tecnologia. I ragazzi sono stati chiamati a lavorare su un testo che approfondisse alcune caratteristiche del proprio territorio di appartenenza, accompagnando gli articoli, con video e fotogallery a tema pensati appositamente per il web.
“La collaborazione con l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ci offre ogni anno un’importante occasione di dialogo e confronto con le nuove generazioni – ha dichiarato il direttore di Focus Jacopo Loredan – Il nostro obiettivo è quello di mettere i ragazzi nella condizione di conoscere, pensare e informarsi per maturare in maniera consapevole le loro idee. E dai tanti elaborati che ogni hanno riceviamo ci sembra di essere sulla strada giusta”.
Il 1° posto delle classi IV è stato aggiudicato dalla classe IV C dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Giacomo Chilesotti” di Thiene coordinata dalla professoressa Maria Teresa Mazzucco.
A.Bia
