Dopo anni di attesa e di polemica, finalmente i cani di Thiene hanno un campo dove correre in libertà e i loro padroni potranno rilassarsi e fare 4 chiacchiere in compagnia.
Enpa e i suoi volontari si faranno carico a titolo gratuito dell’area, per dimostrare ancora una volta con i fatti che anche i migliori amici dell’uomo hanno dei diritti.
‘Sono proprio soddisfatta – ha sottolineato Roberta Manzardo, ex assessore ai Servizi Sociali della giunta Busetti volontario Enpa ed che diede germoglio al progetto – l’attesa è durata a lungo ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Manca solo qualche pianta, se qualcuno potesse omaggiarla ci farebbe molto piacere’.
Ad appena trenta minuti dall’apertura del cancello, già una decina di cani sgambettavano allegramente annusandosi e rincorrendosi, mentre i loro padroni facevano conoscenza ed elencavano le tante qualità dei loro amici pelosi.
‘E’ stata una battaglia – ha spiegato Fabiola Bertoldo, presidente Enpa- ma a Thiene c’era bisogno di un’area così. La gente si renderà conto presto di quanto utile sia la zona di sgambamento, sia per i cani che per i loro padroni’.
All’inaugurazione non ha voluto mancare il Sindaco Gianni Casarotto che aveva fatto dell’area sgambamento cani una delle promesse della sua campagna elettorale.
‘Abbiamo mantenuto la promessa – ha detto soddisfatto – grazie all’aiuto e all’impegno di Enpa. Siamo tranquilli perché sappiamo che il parco viene gestito da dei professionisti. Questi primi minuti di esperienza ci stanno dimostrando che i cani quando interagiscono liberamente lo fanno con educazione e silenzio. Sono sicuro – ha concluso – che anche chi abita qui intorno potrà apprezzare i cani e magari anche diventare loro amico’.
L’area di sgambamento è aperta i sabati pomeriggio dalle 16 alle 19, è gratuita e dotata di una fontanella di acqua potabile. Ad ogni persona verrà richiesto, in occasione del primo ingresso, la compilazione sul posto di un modulo in cui il proprietario dichiara che il proprio cane è iscritto all’anagrafe canina, è in regola con le vaccinazioni, è stato trattato con antiparassitario e non ha patologie infettive in atto. L’accesso è da via Monte Bianco o da via Gallierin. Nei prossimi giorni saranno disponibili panchine per i proprietari e dispenser con sacchetti per la raccolta delle deiezioni dei cani.
L’apertura, la chiusura e la vigilanza del campo sono affidate dall’amministrazione comunale ai volontari della sezione thienese dell’Enpa, che saranno presenti nell’area sgambamento nell’orario di apertura anche ad eventuale supporto degli utilizzatori.
A.Bia.
