Ai nastri di partenza a Thiene la prima edizione del “Defilé vetture storiche della Pedemontana Veneta”. Un evento che unisce la passione per i motori nell’incomparabile scenario del territorio pedemontano vicentino.
Tutto è ormai pronto. Scaldati i motori, lucidate le carrozzerie, sta per partire il “1° Classic Defilè auto d’epoca della Pedemontana Veneta”, manifestazione nata e promossa dalla collaborazione tra l’Associazione Commercianti del mandamento di Thiene e Pedemontana.vi, l’Associazione che da anni dà voce e coordinamento al meglio che l’area pedemontana vicentina può offrire sotto l’aspetto turistico ed eno-gastronomico.
“Prima tappa di questo affascinante tour sarà, nel pomeriggio di sabato, il centro storico di Thiene – spiegano dall’organizzazione – dove si daranno convegno gli equipaggi di auto storiche che prenderanno parte alla manifestazione. Un breve briefing e poi via, lungo le strade della Pedemontana, del Torcolato e dei vini di Breganze, transitando per borghi e paesi di collina, restituendo a uno splendido territorio il fascino di un’eleganza d’antan, tra suggestioni cinematografiche, un pizzico di nostalgia e l’entusiasmo degli appassionati”.
Dopo qualche sosta nell’incanto dei paesi e dei luoghi, ecco la carovana di ritorno a Thiene per la seconda e non meno suggestiva parte dell’evento; l’esposizione delle vetture nel centro storico. “Il pubblico potrà partecipare all’evento non solo ammirando da vicino i protagonisti e dialogando con loro – sottolineano ancora dall’organizzazione – ma anche esprimendo le sue preferenze attraverso il voto. Un evento che si preannuncia ricco di fascino e suggestioni, perfetto per esaltare le potenzialità e le attrattive turistiche del territorio pedemontano e del centro storico thienese”.
Il programma prevede: partenza alle 15.30 – 16 da Thiene centro storico. Poi ci saranno tutti i passaggi con sosta per timbratura: a Lugo alle 16.50, Breganze 17.50, Sarcedo (Villa Capra) 18.10 Previsto il rientro a Thiene intorno alle 18.30- 18.40. Itinerario complessivo prevede i passaggi dal centro storico di Thiene e a seguire Marano Vicentino, Giavenale, Santorso, Piovene Rocchette, Chiuppano, Calvene, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino, San Giorgio di Perlena, Montegoggio, Breganze, Sarcedo, Zugliano, Grumolo Pedemonte e rientro nel centro storico di Thiene.
di Redazione Thiene On Line
