Prende il via domani, venerdì 20 settembre, il nuovo anno accademico della Scuola di Formazione Teologica thienese, diretta dall’instancabile direttore don Piergiorgio Sandonà, che ha sede nel centro parrocchiale “Antonio Ferrarin” della parrocchia di San Vincenzo in viale del Giubileo, 6.
La scuola, nata nell’anno 1999-2000, ha attivato per quest’anno quattro corsi, ciascuno di dodici lezioni. Nel primo quadrimestre, dal 25 settembre all’11 dicembre, il mercoledì mattina dalle 9 alle 11, don Cristiano Arduini, delegato vescovile per la pastorale familiare, affronterà “Famiglia, matrimonio, sessualità”; don Franco Gasparini, direttore del museo diocesano di Vicenza, il venerdì sera, dalle 20 alle 22, tratterà, dal 20 settembre al 13 dicembre, “Chiesa nella storia contemporanea”.
Il secondo quadrimestre vedrà il mercoledì mattina, sempre dalle 9 alle 11, dall’8 gennaio al 26 marzo 2014, dedicato alla dottrina sociale con “Da cristiani nella società”, a cura di don Marco Cagol, delegato vescovile per la pastorale sociale e del lavoro; il corso del venerdì sera, invece, dal 10 gennaio al 28 marzo, dalle 20 alle 22, sarà gestito dal giovane professore di lettere e religione Sandro Pozza su “Antropologia: l’uomo, anelito di Dio, tra carne e spirito”.
Info e iscrizioni al 0445361654 oppure al 3403341658 o cliccando sul sito www.parrocchiasanvincenzo.eu al link “Scuola di Teologia”.
La prolusione del nuovo anno accademico 2013-2014, in calendario per giovedì 24 ottobre alle 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo, sarà, infine, affidata a don Marco Pozza sul tema “La grazia non sempre comprensibile: squarci di misericordia sul far della sera”. La serata sarà anche l’occasione per la presentazione in anteprima nazionale del nuovo libro “L’odore del gregge” del giovane cappellano del carcere “Due Palazzi” di Padova, per due anni docente e amico della Scuola di Teologia thienese, ora dottorando in Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.
di redazione Thiene on line
