Sport e salute, ma soprattutto solidarietà e socializzazione. Un mix di valore per una causa importante. 310 gli iscritti alla Stragiaxà Race, partita stamattina con tutti i runner a cui non è importato che piovesse, che fosse il giorno di Santo Stefano e che facesse anche un bel pò freddo. L’importante è stato partecipare in nome della solidarietà che ha trionfato con 3400 euro raccolti in favore della Città della Speranza e all’ambulatorio Autismo dell’Ulss4.

 

A salire sul podio della maratona partita dal centro di Thiene con 3 chilometri da percorrere per tre volte (circa 10 km in tutto), un vincitore per la categoria maschile e uno per quella femminile. Si tratta di Simona Buzzachero della Runner Team di Zanè e di Michel Casolin della Gs Gabbi.

‘E’ stata una mattinata intensa, ricca di sport e di solidarietà – ha commentato soddisfatto l’assessore allo Sport Giampi Michelusi – organizzazione impeccabile nonostante il tempo e tutto a costo zero, grazie all’impegno di chi ha contribuito in modo che i soldi raccolti andassero per intero alle cause destinate.

L’evento è stato organizzato dalla Fulminea Running Team, con il patrocinio del Comune di Thiene.

‘E’ stata una mattinata all’insegna dello sport e della sana competizione, soprattutto della solidarietà in favore dei bambini affetti da autismo – ha detto soddisfatto il presidente della Fulminea Running team Lorenzo Bressan – tanta la partecipazione da parte di tutti’.

‘Abbiamo avuto il supporto non solo dell’amministrazione comunale thienese rappresentata dall’assessore Alberto Samperi, che si è occupato di strade chiuse al traffico e viabilità e da me che sono l’assessore al ramo. Un grazie anche all’Ascom, alla Croce Rossa, agli ‘Amici Radio Sarcedo della locale protezione civile, che non si sono tirati indietro nel darci una mano per questa manifestazione che tanto ci stava a cuore. Un ringraziamento anche alla Podistica 3 C e ai consiglieri comunali Ilario Barbieri e Giampetro Marsetti’.

Metà del ricavato è stato consegnato subito dopo la premiazione alla dott. Maria Grazia Chilò, responsabile Ulss4 per l’Autismo, raggiante per la buona riuscita dell’evento, che ha avuto come protagonisti ‘dietro le quinte’ i suoi bambini e ragazzi, che da decenni segue con professionalità, amore e devozione.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia