E’ stata inaugurata questa mattina nella sede Ascom di Thiene la Mostra dei presepi artigiani. La sala è stata messa a disposizione dall’Associazione Commercianti per sopperire a Villa Fabris che non è disponibile e alla sala Consiliare che l’anno scorso era stata usata come sede della mostra ma presenta delle difficoltà.
Alla presenza del sindaco Gianni Casarotto, del Consigliere Comunale di opposizione Alessa Gamba e dei presidenti Ascom e Confartigianato, le rappresentazioni natalizie create da tanti artigiani e ordinate con la supervisione dell’architetto Silvia Sandini sono state esposte al pubblico.
Ha aperto la mostra il presidente Ascom di Thiene Emanuele Cattelan, che ha sottolineato ‘il Natale è la nostra tradizione ed è parte della nostra storia. A Natale torniamo tutti bambini.‘
Andrea Piovan che ha vissuto questa inaugurazione per la prima volta da presidente di Confartigianato di Thiene, con emozione ha spiegato ‘i presepi sono una tradizione che deve continuare. Vederli realizzare dagli artigiani ci fa capire che l’artigianato non è solo una categoria economica, ma rappresenta anche attaccamento al territorio e ai valori’.
Sono oltre sessanta le opere esposte, di impronta classica o moderna, in chiave tipicamente italiana o di ispirazione internazionale. Tra tutte se ne può notare una nella quale tutte le statue rappresentano una specifica categoria artigianale: il panettiere, la parrucchiera, la sarta, e via così.
‘Il presepio – ha detto Gianni casarotto – rappresenta la famiglia ed è importante soprattutto nel periodo natalizio ricordare l’importanza che la famiglia ha nella società’.
A.Bi.
