Il maltempo non ce l’ha fatta a fermare i collezionisti d’auto d’epoca che , in occasione del Classic Défilé della Pedemontana, hanno riempito il centro storico di Thiene con i loro pregiati bolidi a 4 ruote.
Organizzata da Ascom Mandamento di Thiene con la collaborazione di Pedemontana.Vi, Comune di Thiene e con l’appoggio dei maggiori Automobil-Club di auto storiche della provincia di Vicenza, la sfilata di 40 bolidi è partita da Breganze per terminare a Thiene, dove le auto sono state esposte in bella vista ad estimatori e visitatori.
Le auto, tutte costruite entro il 1970, dopo aver subito una variazione di percorso a causa del maltempo, si sono esibite con i loro motori roboanti e con il design che caratterizza ancora oggi la storia dell’automobile.
“La passione per le auto d’epoca fa parte della passione per la storia – ha commentato Emanuele Cattelan, presidente Ascom, a sua volta appassionato di auto storiche – perché l’automobile rappresenta un punto fondamentale nella vita di ognuno di noi non solo per la comodità e la funzionalità”.
Al termine del défilé la premiazione del Best in Show ha decretato le 3 migliori vetture presenti alla sfilata.
Il primo posto l’ha guadagnato una Iso Rivolta A3C del 1964, 8 cilindri con motore 5300.
“L’ha progettata l’ingegnere toscano Bizzarini – ha commentato da Ascom Mario Apolloni, grande esperto di vetture – l’uomo che ha creato il Ferrari GTO. Dopo aver litigato con Enzo Ferrari ha lasciato la scuderia e ha creato questa splendida auto che, tra rivetti e carrozzeria alleggerita, è un vero capolavoro”.
Il secondo posto sul podio è andato a una Maserati 3500, quasi a voler festeggiare i 100 anni della casa automobilistica che ricorrono proprio quest’anno.
Al terzo posto è salita l’auto di Diabolik, una Jaguar E-Type Spider con motore a 6 cilindri.
Per tutti, appassionati e non, l’appuntamento è per l’anno prossimo.
Anna Bianchini
