L’Alto Vicentino deve unirsi e formare un’unica entità per avere ‘peso specifico’ in Veneto. Altrimenti è destinato a rappresentare una ‘periferia’. A sostenerlo ieri sera, nella sala riunioni della biblioteca civica di Thiene, gremita grazie all’incontro organizzato dal Pd, Pietro Menegozzo, sindaco di Santorso.
All’evento avrebbe dovuto partecipare anche Alessandra Moretti. Invece, Menegozzo si è ritrovato da solo, ma è riuscito a rendere partecipe e soprattutto attento il folto pubblico, interessato soprattutto alle tematiche illustrate dal primo cittadino che ha passato in rassegna il patto di stabilità, l’esigenza di associare i vari Comuni che però devono rimanere autonomi come elementi di relazione, la disoccupazione, il problema dei trasporti pensati e progettati tenendo conto dei tempi attuali. La sala si è scaldata quando il dibattito si è concentrato sull’ospedale nuovo di Santorso, con le domande di gente comune che non riesce a farsi una ragione sul perchè il progetto di finanza con cui è stato realizzato il nosocomio venga negato ai cittadini che avrebbero tutto il diritto di prenderne visione perchè là in mezzo c’è il futuro, ci sono le loro tasse e quei servizi che vanno difesi a spada tratta. ‘Esiste una grossa responsabilità politica attorno al mistero su un contratto blindato a regola d’arte – ha detto Menegozzo – noi sindaci abbiamo fatto la nostra parte con ben due accessi agli atti. Ci è stato risposto no. Lo stesso è stato detto alle associazioni, ai sindacati e ai vari gruppi che ne hanno fatto richiesta fino ad ora’.
Non è stata una serata di spot elettorali quella di ieri sera, nessuno slogan di quelli che ormai ci bombardano da mesi per colpire le folle. Menegozzo ha preferito essere costruttivo, ha puntato sul futuro, lanciando messaggi che auspicano una politica ‘sana’. ‘Basta pensare ai profitti personali – ha ribadito – è ora di ragionare mettendo da parte gli egoismi e tenendo conto del fatto che siamo parte di una comunità’. Non sono però mancate le frecciate a chi ritiene che con il rimborso dell’Imu risolverà i problemi degli italiani o a chi ancora parla di Nord e Sud come se fossero due Stati a parte. ‘Basta con la storia che al nord ci sono amministratori più preparati, se al sud i politici riescono ad avere più cose, forse saranno anche bravi’.
Senza cadere di stile ha posto l’accento anche sulla preparazione di certi amministratori. Ma Menegozzo ha voluto fare un discorso più ampio, sottolineando che il numero dei laureati nella provincia di Vicenza è ancora troppo basso in genere e per migliorare occorre preparazione.
Prima di congedare il suo pubblico, ha toccato il tema della povertà. ‘Fenomeno dilagante che può colpire ognuno di noi – ha detto – durante i miei incontri con i cittadini che vengono al municipio ascolto storie che fanno riflettere, ma non possiamo trincerarci dietro il fatto che un sindaco non possa fare niente per l’emergenza lavoro. Non è con il sacco della Croce Rossa che si risolvono i problemi – ha concluso – occorre mettere in campo delle strategie per incentivare i giovani ad alzarsi dal letto la mattina e darsi da fare’.
Quindi, la parola è passata ai cittadini presenti, che hanno rivolto le domande ad un Megonozzo disponibile. Il dibattito è stato moderato da Diego Retis. L’incontro è stato organizzato da Andrea Rizzato, referente del Pd thinese. Presente anche l’assessore Andrea Zorzan.
di Redazione Thiene on line
