Un forte sbalzo di tensione della rete Enel sembra essere stato la causa della rottura istantanea di decine di apparecchi elettrici a Thiene tra Via Castelletto e Via San Vincenzo. Il blackout è avvenuto mercoledì scorso e dalle 14.30 si è protratto fino alle 20.30, mandando in tilt una delle zone residenziali e lavorative più popolate e centrali di Thiene.
La particolarità del corto circuito è che non tutte le abitazioni, uffici o esercizi commerciali sono stati colpiti, ma si è registrato che nello stesso edificio (come ad esempio nel Condominio Castelletto) solamente un appartamento abbia subito danni. ‘E’ stato incredibile – ha spiegato Oriella Filippi, proprietaria e residente – tutti gli elettrodomestici sono saltati e continuo a riscontrare nuovi danni’.
In alcuni casi ad allarmare in cittadini colpiti dal black out è stato anche un forte puzzo di bruciato o addirittura fumo, come se un incendio fosse in procinto di divampare dall’interno della rete elettrica. Fortunatamente i danni sono stati solamente materiali, ma una prima conta sembra registrare un valore complessivo di migliaia di euro. Condizionatori, computer, telefoni, caldaie, lavastoviglie, lavatrici, citofoni, televisioni, tutto ciò che è stato sottoposto all’altissimo sbalzo elettrico non è sopravvissuto e solo i fortunati che non erano nella rete ‘incriminata’ hanno potuto salvare i loro averi elettrici. ‘Ho ricevuto decine di telefonate da cittadini allarmati – ha spiegato Stefania Ziglio, amministratrice di condomini anche nella zona – i quali erano preoccupati perché non riuscivano a capire cosa stava succedendo. Nel giro del giorno successivo comunque – ha concluso – tutto è stato ripristinato alla normalità e ora si tratta di capire quanti sono i danni e se vale la pena iniziare la procedura di richiesta risarcimento’.
Anche molti frigoriferi, con spessa deteriorata inclusa, verranno annessi nella conta dei danni e l’ammontare verrà conteggiato nella richiesta all’assicurazione. Gli abitanti ed esercenti della zona si sono infatti legati in una cordata e con l’aiuto di Elena Bertorelli della Casa del Consumatore di Schio e dello Studio 2M Servizi srl di Thiene di Paola Squillaro si sono schierati compatti per richiedere all’assicurazione di Enel il risarcimento dei danni. ‘Abbiamo concrete speranze di portare a casa il risultato – ha sottolineato Elena Bertorelli – perché in questi casi il fornitore di energia ha stipulato un contratto le cui basi riportano chiaramente il tipo di voltaggio che fornisce. Qualora la massa venisse superata, il fornitore, attraverso la sua assicurazione, deve rispondere di eventuali danni al consumatore’.
‘E’ chiaro – ha spiegato Paola Squillaro – che i danni devono essere richiesti presentando le dovute certificazioni, perché in questi casi si deve dimostrare che non ci si marcia sopra, comunque in base al valore dei danni subiti le assicurazioni sono tenute a risarcire’.
Per chi ha subito danni durante il blackout del pomeriggio di mercoledì 14 e volesse unirsi alla cordata di cittadini danneggiati, basta rivolgersi a Elena Bertorelli della Casa del Consumatore di Schio (schio@casadelconsumatoreveneto.it) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a Paola Squillaro dello Studio 2M Servizi di Thiene (0445 367825).
Anna Bianchini
