Da domenica 7 luglio a fine agosto i comuni dell’alta Val Leogra potranno contare su un servizio di ambulanze gestito da volontari per tutelare i turisti della montagna.

Il servizio è nato grazie alla collaborazione tra Ulss 4, l’Unione dei Comuni dell’Alta Val Leogra e un gruppo di volontari preparati che si rendono disponibili a prestare il primo soccorso in caso di emergenza.

 

Il servizio potrà garantire escursioni più serene ai tanti turisti che nel periodo estivo si muovono nelle pendici del Monte Pasubio e delle cime circostanti. Valli del Pasubio dista dall’ospedale di Santorso solamente quindici minuti, ma in casi di emergenza anche pochi minuti fanno la differenza tra la vita e la morte e il raggio d’azione ridotto per qualcuno potrebbe rivelarsi fondamentale.
Dalle 8.30 alle 20 circa di ogni domenica i volontari stazioneranno nel Distretto di Valli del Pasubio pronti ad entrare in azione.

Alberto Leoni, Direttore dei Servizi Sociali dell’Ulss 4, ha compreso l’importanza della richiesta dell’Unione dei Comuni e ha dato massima disponibilità per l’attivazione del servizio. L’Ulss 4 pagherà 1.500 euro al mese mentre i Comuni garantiranno accoglienza e vitto ai volontari.

Il servizio di ‘ambulanze volontarie’ è già attivo a Tonezza del Cimone e Arsiero e ora tocca alla Val Leogra. Funziona chiamando il 118.
A.Bia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia