Via libera alla nuova rete fognaria nella zona artigianale di Zanè. L’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale (AATO) del Bacchiglione ha approvato il progetto preliminare presentato da Alto Vicentino Servizi, la società che gestisce il servizio idrico integrato nell’Alto Vicentino.
L’intervento prevede la separazione dell’attuale rete fognaria mista presente nelle vie Volta, Marconi, Trifogli e Cuso a Zanè, che con un’unica condotta raccoglie acque nere e meteoriche e le convoglia ad un impianto di sollevamento. L’opera ha lo scopo di risolvere i problemi idraulici che si presentano durante le piogge intense.
La fognatura mista non garantisce infatti l’ottimale deflusso delle acque meteoriche quando la loro portata è superiore alla capacità di svuotamento delle elettropompe. In tale situazione, in particolare in via Cuso, si verificano esondazioni sulle strade e nei pressi dei pozzi disperdenti in cui confluisce l’acqua scolmata, con disagi per i residenti. Inoltre, la rete fognaria mista apporta un significativo carico idraulico al depuratore di Thiene, presso cui vengono recapitati i reflui.
Il progetto di AVS risulta pertanto necessario per evitare disagi ai cittadini e garantire l’efficace funzionamento del depuratore thienese. L’intervento prosegue i lavori di separazione delle fognature già intrapresi nella zona artigianale di Zanè e porterà un miglioramento idraulico su circa 21 ettari di territorio.
L’approvazione da parte dell’AATO del Bacchiglione, l’Ente che sovraintende al ciclo integrato dell’acqua del territorio, era vincolante per poter procedere con la realizzazione dell’opera. AVS ha affidato la progettazione e la direzione dei lavori alla società di ingegneria HMR di Padova. L’intervento partirà all’inizio del 2014.
I lavori prevedono una spesa complessiva di 728 mila euro, che saranno ricavati dai proventi della tariffa del servizio idrico integrato. *
