L’impegno di Missionland premiato anche dagli studenti di Valdagno che hanno destinato un assegno all’associazione umanitaria di Roberto Maculan di Carrè.
1.500 euro, che i ragazzi hanno vinto grazie ad un concorso indetto da Banca San Giorgio Quinto Valle Agno e hanno voluto regalare a Missionland, che dall’estate dell’anno scorso è balzata agli onori della cronaca per essersi rimboccata le maniche in modo forte e concreto, portando aiuto ai terremotati del centro Italia.
Una grande soddisfazione per il presidente Roberto Maculan, che ritirando il prezioso regalo ha commentato: “E’ stata una grande e graditissima sorpresa. Missionland opera da oltre 20 anni in Africa ma siamo attivi in tutti i posti dove c’è bisogno di noi. Siamo andati più volte anche in centro Italia, nelle zone che dall’estate scorsa sono devastate dal terremoto. Ma siamo andati anche in Sicilia per aiutare nell’emergenza profughi e a Genova a preparare le navi che portano aiuto nel nord Africa. In sintesi – ha concluso – siamo in tutti i posti dove c’è bisogno di solidarietà vera”.
Ma Missionland da quest’anno ha fatto anche un passo in avanti. E’ infatti possibile destinare il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi all’associazione umanitaria, semplicemente specificando il destinatario, il codice Iban e il codice fiscale.
Nella cartella della dichiarazione dei redditi si dovrà quindi contrassegnare come beneficiario del 5 per mille: Missionland Onlus, C.F. 91043880243, IBAN IT35F0335901600100000138509.
