Dal 16 al 19 agosto 2025, il Comune di Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”, un progetto dedicato alla salute, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio. Per quattro giorni, l’intero paese si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso del benessere, con oltre trenta appuntamenti che spaziano tra escursioni guidate, pratiche olistiche, degustazioni tematiche, laboratori esperienziali e momenti di approfondimento.
L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di investire concretamente in politiche di promozione del benessere psico-fisico, della socialità e della sostenibilità. “Montagne di Benessere” rappresenta un modello di sviluppo territoriale che mette al centro le persone e il loro rapporto con l’ambiente, coinvolgendo bambini, adulti, famiglie e anziani in un percorso di scoperta, consapevolezza e rigenerazione. È una prova concreta dell’impegno del Comune di voler mettere salute, cultura e territorio al centro del benessere di tutti.
Le attività si svolgeranno in diverse location del territorio comunale – dalle aree verdi del Parco della Fratellanza alle suggestive Melette, passando per la Val di Nos, Piazza Giardini, Piazza Italia e la Sala Consiliare – con la partecipazione di guide ambientali, terapisti, chef, autori e operatori specializzati. Le giornate saranno scandite da camminate mattutine al sorgere del sole, esperienze di yoga immersivo, bagni di foresta e sessioni di mindfulness, accanto a trattamenti olistici come riflessologia, Dien Chan vietnamita e shiatsu. Non mancheranno momenti dedicati all’alimentazione consapevole e alla cucina naturale, con degustazioni guidate di miele, erbe aromatiche e prodotti locali, oltre a show cooking condotti da chef esperti come Juri Sellaro.
Uno spazio importante sarà riservato alla prevenzione e alla salute pubblica. In particolare, la mattina di domenica 17 agosto, presso la Sala Consiliare del Comune di Gallio, si terrà una sessione speciale dedicata alla prevenzione cardiovascolare, in collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore, che offrirà gratuitamente prove di pressione, glicemia e colesterolo a tutti i partecipanti. Nella stessa sede, dalle 9:00 alle 12:00, si svolgerà anche un talk a cura di WebSalute.it e moderato da Daniela Boresi con interventi divulgativi pensati per approfondire il rapporto tra benessere, stili di vita e medicina preventiva. A chiudere il programma, nella giornata di martedì 19 agosto, sarà il corso pratico “Pericoli in alta quota”, a cura dell’Associazione Italiana Soccorritori – sezione Altopiano dei Sette Comuni. L’incontro si terrà dalle 15 alle 18, nell’Auditorium di Gallio e sarà dedicato al primo soccorso in ambiente montano, con dimostrazioni e consigli utili per affrontare situazioni di emergenza in quota. Durante il pomeriggio interverranno anche Enrico Caciolo, che approfondirà il tema “Migliorare la vita e le competenze motorie per prevenire infortuni”, e Alessandra Bellato, che illustrerà alcune tecniche base di riflessologia facciale vietnamita e semplici pratiche quotidiane che ognuno può adottare per mantenersi in salute in modo naturale.
A guidare e coordinare l’incontro sarà Moreno Corà, che modererà gli interventi e favorirà il dialogo tra i relatori e il pubblico. L’intera iniziativa rappresenta una proposta innovativa che coniuga salute, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio, promuovendo uno stile di vita attivo e accessibile, nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni. “Montagne di Benessere” si propone così come un’occasione per vivere in maniera autentica la montagna, riscoprendone il valore terapeutico, culturale e relazionale attraverso esperienze di comunità, ascolto e connessione con la natura.
“Siamo felici di sostenere ‘Montagne di Benessere’, un’iniziativa che valorizza il nostro territorio e promuove uno stile di vita sano, a contatto con la natura – dichiara l’assessore al Turismo e alla cultura del Comune di Gallio, Andrea Pinaroli −. Un’occasione per riscoprire il mondo interiore di ciascuno in sintonia con l’eco delle nostre meravigliose montagne. Questa iniziativa si pone in continuità con altri eventi promossi dall’Amministrazione Comunale di Gallio che intende fare del benessere un proprio stile comunicativo”.
foto di repertorio
