Millecentonovanta pezzi tra sedie, poltrone, scaffali, tavoli, armadi, pareti attrezzate pensili, sgabelli, panchine, barelle, letti, sono gli oggetti che l’Ulss4 mette a disposizione di privati cittadini e organizzazioni no profit.
Procedura? Assolutamente snella: entro nel sito dell’Ulss 4 http//www. ulss4.veneto.it, in home page sotto la prima colonna da destra “Organizzazione” clicco “Cessione di beni aziendali” trovo tre righe: Elenco beni – Procedura cessione beni dismessi – Richiesta di assegnazione beni dismessi. Digitando “Elenco beni” avrò a disposizione alcune informazioni essenziali quali il numero identificativo, la descrizione del bene, la quantità, il valore iniziale, il valore residuo, l’anno di acquisto e una lente che, cliccata, farà vedere in foto l’oggetto.
“Questo metodo, spiega Daniela Carraro Direttore Generale, permette a chi ne ha interesse di acquistare, con un’offerta in danaro, uno o più beni mobili elencati, a prezzi veramente bassi dato che nel bilancio dell’Ulss 4 sono completamente ammortizzati. Si tratta in buona sostanza di promuovere il riutilizzo di materiale dismesso, impedendo che dei beni ancora utili per qualcuno possano venire sprecati, beni il cui valore d’acquisto, comunque indicato, è già stato ammortizzato con l’uso nel corso degli anni e quindi è zero per il bilancio dell’Ulss4. Solo le Associazioni, gli enti no profit e altri enti pubblici, a cui è stato inviato questo testo, possono richiedere gli oggetti gratis”.
L’elenco è frutto di un grande lavoro da parte del Servizio Provveditorato/Economato dell’Ulss4, diretto da Giuseppe Zanini, che l’ha svolto con i collaboratori: Elvino Fosco Turcato, Vania Zenere e M. Grazia Oliviero, lavoro non solo di riordino, ma di catalogazione e di fotografia.
Un addetto dell’Ulss4, ogni venerdì pomeriggio, sarà disponibile per chi volesse vedere gli oggetti prima di fare la sua offerta. Sul sito dell’Ulss4, alla voce “Richiesta di assegnazione beni dismessi” sono a disposizione, tra gli altri, il modulo da inviare via e-mail al Servizio Provveditorato dell’Ulss 4 stessa e la procedura di assegnazione, con le istruzioni per partecipare.
