Nelle nostre campagne capita di notare edifici rurali non più utilizzati, a volte in stato di avanzato degrado, oppure opere e manufatti che nulla hanno a che vedere con la zona agricola e che il più delle volte deturpano il paesaggio rurale.
Nella maggior parte dei casi i proprietari non hanno concrete prospettive di valorizzazione, se non attraverso un percorso specifico che deve rientrare nelle prospettive e nella programmazione territoriale dell’Amministrazione Comunale, volta, come noto, alla tutela del paesaggio e ad evitare il consumo di suolo.
«L’Amministrazione Comunale – informa il Sindaco Giovanni Casarotto – intende promuovere e favorire il recupero e il miglioramento di questi immobili. Per questo abbiamo ritenuto di avviare un’indagine preliminare per tastare il polso sulle esigenze e le proposte dei proprietari, così da valutare la possibilità di avviare un percorso condiviso che invogli e agevoli i proprietari a mettere mano alla loro sistemazione, con l’adozione di strumenti urbanistici idonei e, nello specifico, di una Variante Parziale al Piano degli Interventi».
Gli immobili oggetto dell’indagine e di valutazione sono gli edifici rurali e gli annessi rustici non più utilizzati per funzioni agricole, gli edifici con destinazione diversa da quella residenziale o rurale presenti in zona agricola, come gli edifici artigianali, le opere incongrue o elementi di degrado presenti in zona agricola che, per caratteristiche localizzative, morfologiche, strutturali, funzionali, volumetriche ed estetiche, non siano congruenti con il contesto.
L’avviso sarà pubblicato sul sito del Comune lunedì 29 marzo 2021. I proprietari interessati potranno presentare entro e non oltre il 13 maggio 2021 una documentata richiesta relativa agli edifici o manufatti sopra descritti consegnandola in Comune in carta semplice o inviandola a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica: thiene.ediliziaurbanistica@pec.altovicentino.it
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Urbanistica tramite la mail: urbanistica@comune.thiene.vi.it, oppure al 0445 804987.
