Una realtà che fa da modello in tutta Italia, ma che è difficile imitare per tutto quello che c’è dietro.

Cinque anni di sorrisi, caffè condivisi e inclusione autentica. Il Sanga Bar, il bistrot dell’inclusione di Thiene, spegne le sue prime cinque candeline e lo fa con la stessa energia e passione che lo hanno reso, dal primo giorno, un punto di riferimento per tutta la comunità.

Nato come progetto sociale per promuovere l’integrazione e offrire opportunità di lavoro a persone con disabilità o fragilità, il Sanga Bar è diventato negli anni molto più di un locale: è un luogo d’incontro, di amicizia e di umanità. Tra cappuccini e piatti genuini, chiunque varchi la soglia trova un sorriso sincero e un’atmosfera accogliente che profuma di casa. “Grazie di cuore a tutte le persone che ogni giorno scelgono di condividere con noi sorrisi, caffè e momenti speciali. Siete parte della nostra storia!” – scrive il team del Sanga Bar in occasione dell’anniversario.

Il traguardo dei cinque anni è una festa per tutti: per i ragazzi e le ragazze che lavorano dietro al bancone, per i clienti affezionati e per chi, anche solo di passaggio, ha trovato nel Sanga Bar un luogo dove sentirsi bene.

Nel corso di questi anni il bistrot ha ospitato eventi culturali, serate musicali, laboratori e tante iniziative solidali, diventando simbolo concreto di come l’inclusione possa trasformarsi in una forza contagiosa e positiva per tutta la città. Oggi, il compleanno del Sanga Bar non è solo una ricorrenza: è un invito a continuare a credere nei valori della comunità, del rispetto e della collaborazione. Perché, come amano ripetere i suoi protagonisti, “ogni caffè condiviso è un piccolo passo verso un mondo più accogliente.”

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia