La 15a tappa del Giro d’Italia, da Fiume Veneto ad Asiago, è una delle tappe regine del Giro 2025: lunga, impegnativa e decisiva per la classifica. E Coldiretti, anche per questo, non poteva certo mancare di essere presente con le proprie bandiere, ma soprattutto con i propri valori, che sposano a pieno lo sport, il sano stile di vita e, naturalmente, il made in Italy.

È con questo spirito che le bandiere giallo verdi dell’Associazione maggiormente rappresentativa del mondo agricolo hanno accolto i ciclisti in arrivo ad Asiago dopo 219 km di gara ed un dislivello di ben 3900 metri.

Ieri ed oggi, in occasione della 15a tappa, Coldiretti e Campagna Amica Vicenza non potevano certo mancare di rappresentare l’importante ruolo dell’agricoltura di montagna. In particolare, sabato 24 maggio al mattino, prima della tappa del Giro d’Italia, in concomitanza con DeTröoman, la ride dei sogni, Campagna Amica ha proposto delle degustazioni, rigorosamente a base di prodotti del territorio a Malga Mazze superiori, sul Monte Corno. Sabato e domenica, infine, le due Associazioni in Piazza II Risorgimento erano presenti con uno stand promozionale ed hanno fornito dei lunch box ai giornalisti impegnati nell’evento grazie alla collaborazione dell’Agriturismo di Campagna Amica Malga Spill.

“Non potevamo mancare a questo grande evento, con il nostro stile – commenta il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo – che ci contraddistingue in quanto in ogni nostra attività trasmettiamo valori e diffondiamo la conoscenza dei prodotti del territorio. Il Giro d’Italia è una manifestazione che attraversa lo Stivale toccando i luoghi più rappresentativi dell’italianità, anche le località più piccole, spesso sconosciute, ma dal fascino innegabile. In questo senso “condividere” la maglia rosa è per noi un grande onore, così come tifare per i grandi sportivi che ogni giorno si allenano per difendere proprio quella maglia”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia