Di strada ne è stata fatta davvero tanta dalla sua attivazione dieci anni fa. Da allora lo Sportello Donna di Thiene è cresciuto, divenendo fulcro di innumerevoli iniziative per sensibilizzare sulle tematiche di genere e offrendo centinaia di consulenze professionali gratuite.
Si avvale del prezioso aiuto di una ventina di volontarie, motivate e preparate con formazione specifica, che sostengono lo Sportello anche con una ricca progettazione di nuove iniziative.
Per celebrare il traguardo dei 10 anni di vita, lo Sportello Donna del Comune di Thiene con le Amiche di Anna propone alla Cittadinanza due serate per far conoscere i servizi territoriali e sensibilizzare sulla tematica della violenza di genere, nonché offrire alla cittadinanza strumenti per segnalare situazioni di rischio.
Il primo incontro si terrà mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 20.00 all’Auditorium Città di Thiene Fonato con la partecipazione dell’avv. Valentina Castagna che tratterà il tema dello stalking e di come riconoscere i campanelli d’allarme nelle situazioni di violenza; seguirà l’intervento dello Sportello Donna di Thiene che presenterà il servizio e l’operatività in questi 10 anni.
La seconda serata si terrà mercoledì 5 novembre, sempre alle ore 20.00 all’Auditorium Città di Thiene Fonato, e vedrà la partecipazione della dott.ssa Elena Gregorio, Vice Questore della Polizia di Stato in servizio alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Vicenza. Quindi la dott.ssa Lorena Bergozza e la dott.ssa Elisabetta Ruzzon illustreranno il Protocollo di Rete per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne in vigore nei Distretti n. 1 e 2 dell’Aulss 7 “Pedemontana”.
L’entrata è libera.
Spiega l’assessora alle Politiche Sociali e Parità di Genere, Anna Maria Savio: «Lo Sportello Donna oggi è una realtà davvero preziosa sul territorio e il numero sempre maggiore di donne che si rivolgono alle professioniste che vi lavorano è indice di fiducia e competenza dei servizi di consulenza. Le due serate vogliono essere anche un modo per mettere in luce i progressi che lo Sportello Donna di Thiene ha realizzato nell’arco di questi 10 anni: dall’organizzazione di eventi e serate volte a sensibilizzare il territorio e far conoscere l’attività svolta all’incremento dei servizi e di figure professionali per dare una risposta più ampia ai bisogni delle donne, all’inaugurazione della nuova sede dello Sportello Donna nel 2021 donata da Dino Zerbo, all’estensione delle giornate di apertura dello Sportello stesso, alla collaborazione con i servizi territoriali. Numerose sono state le collaborazioni per la realizzazione di eventi in questi anni, sia con associazioni che con privati cittadini, che tutti ringrazio. La sinergia ci permette di migliorare e di estendere i nostri servizi, agendo in profondità nella popolazione per educare al rispetto e alla parità».
Lo Sportello Donna
Lo Sportello Donna è un centro di ascolto per donne che risponde a richieste di vario tipo, informazioni, primo orientamento al lavoro, richieste di supporto per disagio personale nelle varie fasi del ciclo di vita della donna, problematiche legate all’autostima e a difficoltà relazionali.
Dal 2015 ad oggi sono state circa 400 le donne che si sono rivolte al servizio per richieste di sostegno, orientamento al lavoro, difficoltà relazionali e familiari.
Da gennaio 2024 a settembre 2025 si sono svolti 130 colloqui di sostegno psicologico, accogliendo le richieste di 52 donne.
La consulenza psicologica ha riguardato problematiche collegate a depressione, conflittualità di coppia in separazione, ansia, sostegno alla genitorialità, problematiche di maltrattamento e violenza in famiglia.
Vi sono stati dei contatti con i medici di base del territorio, assistenti sociali, sempre in accordo con l’utente, al fine di supportare la donna da diversi punti di vista.
Da settembre 2023, attraverso fondi comunali e donazioni ricevute, è stato possibile riattivare il servizio di consulenza legale: da gennaio 2024 a settembre 2025 sono state 22 le consulenze legali prestate.
Molta intensa è anche l’attività negli Istituti Scolastici Superiori per agire sulla prevenzione e dare la possibilità agli adulti di domani di relazionarsi tra i generi con reciprocità, valorizzando le proprie risorse.
Il Servizio fa parte della Rete Antiviolenza Alto-Vicentino, un insieme di servizi che collaborano tra loro con continuità al fine di creare una rete di sostegno efficace qualora una donna, con o senza figli, chieda aiuto in situazione di violenza domestica.
È possibile accedere al servizio durante gli orari indicati presso la sede in Galleria Garibaldi n.35, oppure su appuntamento anche in altri orari.
Per contattare lo Sportello è possibile chiamare il n di telefono 335 1700671 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica sportellodonnathiene@comune.thiene.vi.it
Lo Sportello Donna del Comune di Thiene è gestito dalla Cooperativa Con Te.
