Carri mascherati simbolo del carnevale, ma se i carri non si possono costruire il carnevale è a rischio.

A lanciare l’allarme è Silvia Marsetti, responsabile del carro mascherato di Marano Vicentino, che chiede aiuto ad alcuni comuni limitrofi.

“E’ necessario trovare un posto in cui costruire e allestire il carro – ha spiegato Silvia Marsetti, responsabile del gruppo di organizzatori ‘Le panocie sciopà’ – Trovo sempre mille difficoltà dell’individuare un posto e ogni anno busso alle porte di diversi

comuni. Quest’anno ho voluto rendere partecipe il vice sindaco di Marano Alessandra Cavedon dei nostri problemi per poter cercare di risolvere le difficoltà che incontriamo nel riuscire a trovare un luogo dove costruire il carro in quanto ci teniamo molto al carnevale e a dare ai bambini un momento di festa. La mia idea sarebbe di riuscire ad accorpare più comuni come Sarcedo, Chiuppano e Marano appunto, perché si trovano nella mia stessa situazione. Ho avuto molta collaborazione sia da Alessandra Cavedon sia dal presidente della Pro Loco Thiene Manuel Benetti, che sta cercando di aiutarci. Attualmente ci stiamo arrangiando in qualche modo ma non avendo un capannone dove costruire il carro ci troviamo in nette difficoltà. Chiedo una mano a chi potesse darcela – ha concluso speranzosa e allo stesso tempo preoccupata per la data che si avvicina – Il nostro carro misura 2,90metri per 5,50 metri, ma la cosa più bella sarebbe appunto riuscire ad accorpare tutti questi comuni con l’aiuto delle Pro Loco e dei sindaci, creando un unione che renderebbe tutti questi gruppi di volontari uniti per lo stesso scopo cioè far divertire i bimbi e rendere il carnevale una festa per grandi e piccini”.

A.B.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia