Monte di Malo accetta la sfida per la pace. Armati di piccole pale i bambini di prima e seconda elementare, assieme al sindaco Mosè Squarzon, hanno pianto un ulivo dinnanzi alla targa ai caduti per la liberazione.
Se il primo cittadino era visibilmente commosso, non di meno lo erano i giovanissimi alunni arriva al giorno della piantumazione con la consapevolezza di essere presenti e testimoni di un momento importante. La loro gioia e la loro curiosità per questo messaggio di pace sono state, nei giorni precedenti, sapientemente coltivate dai loro insegnanti.
“Siamo pieni di gratitudine e entusiasmo per il grande lavoro svolto dalle classi prima e seconda della primaria di Monte di Malo” afferma il sindaco Squarzon “con la piantumazione di un ulivo simbolo di pace, gli scolari hanno dimostrato non solo curiosità e voglia di apprendere, ma anche sensibilità e consapevolezza dell’importanza della pace nel nostro mondo. Grazie agli insegnanti che vi hanno accompagnati in questo percorso, aiutandovi a comprendere il significato profondo di questo gesto simbolico. La piantumazione di un albero non è solo un atto concreto di collaborazione tra le nuove generazioni, ma anche un simbolo di speranza e di augurio per un futuro di pace. Siamo orgogliosi di voi e del vostro impegno” ha concluso rivolgendosi agli alunni “continuate a crescere con la curiosità, la creatività e la sensibilità che vi caratterizzano. Grazie ancora per questo importante gesto simbolico e per il vostro grande lavoro”.
P.V.
