Carrè. Terremoto, fame e salute. Missionland aiuta tutti e vince la Formica d’Oro. Fotogallery

Dal gelo dell’Abruzzo terremotato al caldo del Burkina Faso e fino a Torino per riempire di aiuti la nave Juventa, diretta nel canale di Sicilia a soccorrere i profughi. E’ più che meritato il premio Formiche d’Oro 2017 che Missionland di Carrè ha vinto per la sua importante azione di aiuto umanitario. Il premio l’hanno... continua a leggere...

Dal Governo, un milione di euro al Veneto per percorsi ciclabili e pedonali

“Governo in prima linea per una mobilità sostenibile e sicura. Al Veneto un finanziamento di un milione di euro che consentirà un salto di qualità nella sicurezza e nella qualità della rete. Per questo la Regione deve aprire subito un confronto coinvolgendo i territori per gestire al meglio questa opportunità”. Così i consiglieri regionali del... continua a leggere...

Schio. Elementari più sicure a Sant’Ulderico: iniziati i lavori per il passaggio pedonale. Attenzione alla viabilità

Un’aiuola spartitraffico e nuovi punti luce lungo permetteranno la messa in sicurezza nel passaggio pedonale che collega il centro di Sant’Ulderico del Tretto con la scuola primaria. I lavori, concordati dall’amministrazione comunale con il consiglio di quartiere 6, sono cominciati oggi. In particolare sarà realizzata un’aiuola spartitraffico al centro della strada così da ridurre la... continua a leggere...

Arsiero. Il comune mette all’asta la gestione di malga Valbona

E’ stato reso pubblico da pochi giorni il bando per l’assegnazione di malga Valbona nel comune di Arsiero per il periodo 2017-2022.   Ad aggiudicarsi la gestione di una delle 8 malghe di proprietà comunale sarà chi presenterà entro il 9 marzo l’offerta economicamente più vantaggiosa, calcolata in base ad una serie di parametri economici... continua a leggere...

Disabili gravi in Veneto. La legge sul ‘Dopo di Noi’ diventa realtà con 7mln in arrivo

Il Veneto si attrezza per attuare il ‘Dopo di noi’, il primo provvedimento legislativo che riconosce specifiche tutele per le persone affette da disabilità al momento della perdita dei genitori o dei familiari, sostegno indispensabile per la loro vita quotidiana.   “D’intesa con le associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie abbiamo predisposto... continua a leggere...

Sarcedo. Buone notizie dal fronte discarica Corsea: al via il primo intervento di ripristino

La discarica Corsea non sarà più una pericolosa bomba ad orologeria ambientale grazie ad un intervento di copertura protettiva speciale.   L’operazione sarà limitata alla parte in cui si è verificato già molti mesi fa il cedimento del terreno grazie all’utilizzo di un telo di copertura in materiale particolarmente resistente, una geomembrana in polietilene ad... continua a leggere...

Cogollo. Un centinaio di manifestanti contro le trivellazioni per l’autostrada

Si sono presentati in un centinaio sabato mattina a Cogollo del Cengio per manifestare contro le trivelle che in queste settimane stanno compiendo in tutta la valle le indagini geologiche finalizzate alla realizzazione del progetto preliminare per il proseguimento della Valdastico Nord.   L’appello alla mobilitazione era stato lanciato qualche giorno prima dal comitato ‘Salviamo... continua a leggere...

Alto Vicentino. La pioggia non arriva: è allarme inquinamento, siccità e bombe d’acqua

In tutto l’Alto Vicentino continua a non arrivare la pioggia, il livello smog è ai massimi livelli e l’allarme di bombe d’acqua nella vicina primavera e di siccità che decima le coltivazioni si fa sempre più concreto. L’allarme è lanciato da Coldiretti Vicenza, per nulla felice delle temperature elevate che guidano verso la primavera e... continua a leggere...