Thiene. Apre in Comune lo sportello della Casa del Consumatore per le ‘vittime’ della Banca popolare di Vicenza

Aprirà ogni sabato mattina, a partire dal  25 febbraio 2017, dalle 10.00 alle 12.30 in Municipio, con accesso dagli Uffici Demografici, lo Sportello informativo dedicato ai Cittadini di Thiene coinvolti nella crisi della Banca Popolare di Vicenza. “Dopo il riscontro positivo di pubblico alla serata, molto partecipata, svoltasi in Auditorium lo scorso 12 gennaio –... continua a leggere...

La Regione richiama le Poste Italiane:’ Basta disservizi e che rimangano gli uffici nei paesi’

  “Entro quindi giorni convocherò il tavolo regionale di coordinamento sui servizi postali per fare il punto, insieme alle autonomie locali, sulla situazione dei servizi postali nel nostro territorio e formulare gli impegni irrinunciabili che il Veneto pone a Poste Italiane spa. Entro un mese Poste Italiane dovrà presentare alla Conferenza Unificata Stato-Regioni un piano... continua a leggere...

Piovene. Lance, frecce o penne? Degli strani monumenti appaiono e scompaiono

Non tutti i piovenesi hanno fatto in tempo a notare quelle piccole sculture appuntite posizionate nel centrale piazzale degli Alpini a Piovene Rocchette, perché dopo pochi giorni il loro posizionamento sono state letteralmente tolte di mezzo.   I consiglieri di opposizioni del paese le hanno immortalate per la curiosità dei posteri, chiedendosi non senza un... continua a leggere...

Chiuppano. Arrivano i rospi, ma rischiano la strage

Salvaguardare il mondo degli anfibi del nostro territorio è un progetto esteso a livello provinciale grazie al gruppo SOS anfibi di Vicenza, che stasera presenterà alle 20.30 al museo Anthracotherium delle Bregonze di Chiuppano una serata informativa su rospi e affini.   Perché questi simpatici animaletti dallo sguardo attonito presenti anche in molte fiabe rischiano... continua a leggere...

Pfas. Nel sangue dei ragazzi valori 32 volte la media. Anche operai della Miteni chiedono di essere monitorati

Resi noti i primi esami del sangue dei ragazzi residenti nella ‘zona rossa Pfas’. Valori Pfoa di 32 volte superiore la media in 50 ragazzi di 14 anni. A gran voce anche gli operai della Miteni chiedono di rientrare nel ‘piano di sorveglianza sanitaria regionale’. Al termine della prima delle due giornate del ‘simposio scientifico... continua a leggere...

“Soldi pubblici per finanziare orge gay: verifiche anche in Veneto”

“Ci sono molti circoli affiliati Anddos (Associazione nazionale contro le discriminazioni da orientamento sessuale) anche in Veneto, i locali sono sparsi nelle varie provincie. Dopo il servizio de “Le Iene” chiedo alle forze dell’ordine di verificare il tipo di attività che si svolge all’interno di questi ambienti”. Lo afferma Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord... continua a leggere...

Asiago. 30mila euro in meno nel bilancio. Dalle Ave contro il parcheggio Millepini

La recente approvazione del progetto per un nuovo parcheggio interrato ad Asiago ha scatenato la reazione della consigliera di minoranza Monica Dalle Ave, rappresentate della lista Siamo Asiago. Il consiglio comunale del 29 dicembre ha approvato la delibera che prevede la realizzazione nella zona sotto via Trento Trieste di una imponente opera pubblica dal valore... continua a leggere...

Schio. Il sindaco di Teslic e il consoòe della Bosnia ospiti a Palazzo Garbin

La comunità bosniaca di Schio, che conta quasi trecento persone, è stata rappresentata in municipio da Milan Milicevic, sindaco di Teslic e da Igor Babic, Console Generale della Bosnia Erzegovina in Milano con giurisdizione sulla regione Veneto. I due rappresentanti istituzionali hanno incontrato il sindaco Valter Orsi e una nutrita rappresentanza di autorità locali civili... continua a leggere...

Pfas. Miteni “Via libera ai carotaggi chiesti da Zaia”. Berti “Era ora che si svegliasse”

“Arpav si attivi celermente per i carotaggi nei terreni della Miteni”, a dirlo Luca Zaia a margine della visita al bacino di laminazione di Trissino, a pochi chilometri dall’azienda chimica finita nell’occhio del ciclone Pfas. Son passate poche ore dall’annuncio del governatore veneto che Miteni replica: “Vogliamo confermare al presidente Luca Zaia che la nostra... continua a leggere...

Santorso. Amministrazione firma protocollo con i sindacati per il sociale

E’ in programma oggi pomeriggio a Santorso la firma del protocollo d’intesa tra il comune e le organizzazioni confederali dei sindacali dei pensionati di CGIL, CISL e UIL, conclusione di un percorso di confronto che ha portato amministrazione e sindacati a condividere punti di vista e soluzioni nel campo dei servizi sociali.   Le tre... continua a leggere...